Dopo aver conteso la corona a Michele Pirro e al team Barni nel 2024, il team Yamaha DMR Racing tornerà a dare la caccia al titolo del CIV Superbike nella stagione alle porte. Presentandosi al via del campionato con il confermato supporto della filiale italiana di Yamaha Motor Europe e una formazione parzialmente rivista.
Nel 2025, la compagine diretta da Valter Durigon riproporrà infatti la coppia che aveva difeso i suoi colori nella classe regina del campionato tricolore nel 2021, affiancando Alessandro Andreozzi al riconfermato Alessandro Delbianco, vice-campione della categoria.
Rinnovati gli stimoli dopo un’annata da assoluto protagonista, Delbianco tornerà quindi in sella alla Yamaha R1 per il terzo anno consecutivo, il secondo con DMR Racing, con l’obiettivo di capitalizzare l’esperienza maturata sulla moto giapponese e incrementare il bottino di tre vittorie e altri cinque podi conquistati lo scorso anno. Andreozzi farà invece il suo rientro nel CIV Superbike dopo due annate nel National Trophy, che lo hanno visto gareggiare prima con la R1 di Rossocorsa e poi con l’Aprilia del team RR.
“Non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione. La riconferma di Alessandro Delbianco e l’arrivo di Alessandro Andreozzi portano una combinazione di esperienza e talento che ci rende fiduciosi per il futuro. Siamo pronti a dare il massimo e a puntare a risultati ancora più grandi” ha commentato Durigon, Team Manager di Yamaha DMR Racing.
Per prepararsi al meglio per il primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità, che scatterà nel fine settimana del 04-06 aprile a Misano, la compagine Yamaha sarà in azione a Vallelunga nelle giornate del 03 e 04 marzo, per disputare i primi test dell’anno.