Tu sei qui

MotoGP, Pit Beirer: "Pedro Acosta mi ricorda Michael Schumacher"

"Ci dà tutto, ma vuole tutto da noi. È l'ultimo a lasciare il paddock e si allena in continuazione. I 90 del processo di ristrutturazione sono stati una dieta da seguire per KTM, ma ora siamo pronti a riaprire il gas"

MotoGP: Pit Beirer:

Con grande sollievo dopo il positivo incontro con i creditori, il Direttore Motorsport KTM Pit Beirer è in volo oggi da Monaco a Bangkok per l'inizio della stagione della MotoGP al Chang International Circuit. Con Brad Binder, Pedro Acosta, Maverick Viñales ed Enea Bastianini, KTM ha la più promettente formazione di piloti da quando è entrata nella classe regina nel 2017. Per la prima volta, il team satellite Red Bull Tech3 di Hervé Poncharal non ha un nuovo arrivato dalla classe Moto2. E se si prendono come riferimento i risultati del 2024 e dei primi due test del 2025 a Sepang e Buriram, il 6° classificato in campionato dello scorso anno Pedro Acosta è il candidato più promettente per un posto sul podio, almeno per la prima gara del Campionato del Mondo di quest'anno, visto che di recente ha chiuso al 4° posto i test a Buriram, pagando solo 2 decimi dal miglior tempo di Marc Márquez.

Sì, è stato sorprendente la rapidità con cui Pedro ha svolto il lavoro nei test e ha messo insieme il suo pacchetto - ha commentato Beirer a GPOne.com - Se alla fine non si guardano solo i risultati finali, ma si tiene conto anche di chi è stato veloce in ogni momento della giornata e in ogni singolo giorno, allora si nota che Pedro è stato nelle prime posizioni in ogni sessione e in condizioni diverse. È per questo che è stato il più forte tra tutti i nostri piloti. Per questo lo consideriamo il favorito dei nostri quattro ragazzi".  

Acosta è stato il talento più dotato di sempre a passare dalla Moto3 e Moto2 alla MotoGP con la Red Bull KTM, cosa che è riuscita solo a Binder e Oliveira? Dopo tutto, Acosta è stato definito per anni il “nuovo Marc Márquez”. Non c'è da stupirsi: nel 2021, lo spagnolo ha vinto tre delle prime quattro gare del Campionato del Mondo come debuttante, all'età di 17 anni, nel Campionato del Mondo Moto3 nel team Red Bull KTM Ajo. “

E al suo debutto in Moto3 a Doha era dovuto addirittura partire dalla corsia dei box - ricorda Pit - Pedro è un talento eccezionale, di quelli che si trovano solo una volta in un decennio. Non è il normale campione del mondo della Moto2 che poi passa alla categoria superiore, ma è un eccezionale diamante grezzo, su questo concordano tutti. Ma ha un bel po' di pagnotte da mangiare se lo si paragona a Marc Márquez dopo la sua prima stagione in MotoGP. Inoltre, questi paragoni non ci servono a nulla, dobbiamo concentrarci sul lavoro con lui. Pedro ci dà tutto e pretende tutto da noi, per esempio quando si tratta di sapere se abbiamo fatto tutto il possibile per mettere nel box la migliore moto possibile per lui. Quando in inverno ci ha chiesto se eravamo disposti a dargli una moto vincente, gli abbiamo risposto di sì. Glielo abbiamo promesso". 

Vediamo che vuole andare in moto tutti i giorni e si impegna instancabilmente per trovare piste di allenamento. I risultati dei suoi test di forma e di prestazione sono tutti estremamente buoni. Pedro dà il massimo. Lo chiamiamo “diamante grezzo”, ma non è semplicemente nato con un grande talento, non si sta adagiando sugli allori. Ha certamente un enorme talento, ma lavora anche giorno e notte per raggiungere il massimo successo. Guida la sua moto giorno e notte, a mio avviso più di chiunque altro, ed è sicuramente l'ultimo pilota a lasciare il paddock la sera, perché studia i dati in modo molto approfondito con il sui capotecnico Paul Trevathan. Con il suo approccio meticoloso, Pedro mi ricorda molto Michael Schumacher, che ha sempre ottenuto il massimo dal suo pacchetto tecnico".

Acosta ha anche grandi pretese da KTM per quanto riguarda la sua flotta di due ruote. “Pedro ha ricevuto da noi moto a ruote alte e bassa, anche da strada - dice Beirer - Utilizza molte moto, materiale e pneumatici. Inoltre, abbiamo stipulato un accordo con Aspar Martinez che gli consente di accedere alle sue strutture di allenamento in qualsiasi momento. Così può allenarsi in pista, nel motocross e così via. Ci sono video fantastici dei numeri che Pedro esegue con la KTM RC8, per esempio. È solo su una moto quasi di serie e si può vedere quali artisti siano i piloti della MotoGP e cosa possoao fare con una moto che si può comprare al prossimo concessionario dietro l'angolo".

Dopo alcuni mesi di ansia, ieri i creditori hanno approvato il piano di ristrutturazione di KTM AG. La produzione, interrotta il 13 dicembre, riprenderà il 17 marzo. 

"Per KTM, la decisione di ieri non riguardava solo le corse, ma l'intero sito nell'Innviertel con oltre 4.200 posti di lavoro. È stato un sollievo per tutta l'azienda essere riusciti a completare il processo di ristrutturazione come previsto - ha dichiarato Pit Beirer - Ora è un nuovo inizio. Per quanto riguarda il motorsport, abbiamo pianificato tutto per il 2025, e questo piano di ristrutturazione ha sempre specificato esattamente quanti sforzi ci sono stati permessi di fare per continuare. Ora il lavoro ricomincia davvero per tutti noi".  

Il reparto corse è stato adattato al nuovo volume di produzione e alla significativa riduzione delle vendite. Poiché per il 2025 sono previste solo 230.000 moto (nel 2023 erano 381.555), i contratti di dodici piloti non sono stati rinnovati e le attività motoristiche di Husqvarna e GASGAS sono state notevolmente ridotte in questo programma di riduzione dei costi. 

"Il processo di ristrutturazione di 90 giorni ha significato per noi una dieta che abbiamo seguito tutti. Abbiamo rispettato tutte le condizioni che ci sono state imposte. Non è stato un compito facile -  ammette Beirer - Ora siamo pronti a riaprire il gas. L'azienda KTM è pronta per un nuovo inizio e il motorsport svolgerà un ruolo importante in questo senso, ne siamo felici. Ieri abbiamo apprezzato la decisione positiva di KTM di continuare. Ora ci rimbocchiamo le maniche, ci daremo da fare e presto rimetteremo in piedi l'azienda".

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy