Per la prima volta nei suoi 122 anni di storia, Triumph Motorcycles ha superato le 100.000 unità vendute in tutto il mondo, con 134.635 motociclette vendute su scala globale nel 2024. Numeri da record che vedono una crescita importante della Casa britannica, pari al +64% rispetto all’anno precedente. Le vendite di Triumph sono aumentate in tutte le aree geografiche attualmente raggiunte dalla rete distributiva, con maggiore consistenza in India (29.736 unità vendute) e nelle Americhe (+44% nei mercati Brasile, Canada e Stati Uniti). Risultati importanti quelli raggiunti nei mercati distributori, con un incremento del 33%; positivi i risultati in Asia (+30%) e in Europa (+18%), che rimane il mercato di riferimento per Triumph Motorcycles.
CINQUE ANNI DI SOLIDA CRESCITA
Per il quinto anno consecutivo, Triumph Motorcycles Group Ltd registra un record di vendite a livello mondiale. Dal 2019 al 2024, infatti, l’incremento è stato del 123%, con una crescita costante in tutti i mercati e in particolar modo in Brasile, Italia, Giappone, Turchia, Polonia, Messico e India, mercati nei quali le vendite di Triumph sono più che raddoppiate. Questa crescita si riflette anche nell’espansione della rete globale di Concessionari Triumph, che ha raggiunto quota 950, con oltre 230 nuovi partner commerciali che si sono uniti alla Casa di Hinckley dal 2019 ad oggi.
Nel settore ricambi, abbigliamento e accessori (PCA), Triumph ha ottenuto ricavi in forte crescita grazie all’ampliamento del pacchetto di servizi post-vendita per tutti i motociclisti, con il lancio di Triumph Performance Lubricants, nuove offerte finanziarie ed estensioni della garanzia da fabbrica, oltre a nuove collaborazioni con i brand di accessori e abbigliamento.
NUOVI MODELLI
I risultati ottenuti da Triumph Motorcycles nel 2024 sono stati spinti anche dai nuovi modelli e dall’ingresso in segmenti completamente nuovi. In risposta alla crescente domanda globale di motociclette con cilindrata inferiore ai 500cc, Triumph ha lanciato i due modelli Speed 400 e Scrambler 400 X, arrivati sul mercato a inizio 2024. Progettati completamente da zero e dotati di nuovi motori monocilindrici, questi due nuovi modelli Modern Classics sono stati ideati per offrire una guida agile, divertente e pensata per i motociclisti di ogni età e livello d’esperienza.
Il 2024 ha segnato anche l’ingresso di Triumph nel segmento off-road, con l’arrivo della TF 250-X nella nuova rete di dealer dedicati a Motocross & Enduro nel maggio dello scorso anno. Con un rapporto peso/potenza ai vertici della categoria e un pacchetto completo ied innovativo per il segmento ultra-competitivo dell’MX, il nuovo modello si è subito posizionato tra i riferimenti di mercato, apprezzato da piloti e dai media. A settembre 2024, inoltre, è stato presentata anche la TF 450-RC Edition, prima moto da cross Triumph da 450cc, disponibile sul mercato da inizio 2025.
La crescita di Triumph si sta riflettendo anche nel mercato over 500cc, con l’introduzione di nuovi modelli, edizioni speciali e aggiornamenti per soddisfare i requisiti della nuova normativa Euro 5b. Nel segmento sportivo, lo scorso anno è stata presentata la nuova Daytona 660, pensata per la nuova generazione di motociclisti che chiede una sportiva di media cilindrata adatta anche ad un intensivo utilizzo quotidiano. Quattro modelli, Rocket 3 Storm, Tiger 1200 e 900,
Scrambler 1200, hanno invece presentato nuovi e importanti aggiornamenti con l’obiettivo di offrire prestazioni e maneggevolezza migliori, oltre a stile, grafica e colorazioni inedite. Triumph ha inoltre introdotto sul mercato alcune edizioni speciali, tra cui T120 Elvis Presley Limited Edition, Speed Triple 1200 RR Breitling Limited Edition, Trident Triple Tribute, due Tiger 900 Aragon Edition e Thruxton Final Edition.
GRAZIE A CLIENTI E PARTNER TRIUMPH
Paul Stroud, Chief Commercial Officer di Triumph Motorcycles, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della crescita ottenuta lo scorso anno e che conferma una tendenza che prosegue dal 2019, nonostante lo scenario economico globale presenti attualmente numerose complessità. Vorrei ringraziare tutti i nostri clienti per il loro continuo sostegno a Triumph, e dare un benvenuto a coloro che hanno scelto una delle nostre motociclette per la prima volta nel 2024. La decisione di entrare in due nuovi segmenti ha aperto scenari inediti ed è stata ampiamente apprezzata dai concessionari e dagli appassionati del marchio Triumph, e questo si riflette nell’incremento dei nuovi dealer e dei programmi post-vendita. La crescita di Triumph è ancor più notevole se vengono considerati i risultati ottenuti dal nostro partner Bajaj Automotive in India, con 29.736 Triumph della gamma below 500cc vendite che hanno contribuito nettamente a raggiungere il totale di 134.635 moto vendute in tutto il mondo. Si tratta di un dato eccezionale, con il brand che è cresciuto del 64% rispetto al 2023 e del 123% se confrontato con il 2019.
Nonostante il perdurare dell’incertezza economica mondiale, abbiamo molte ragioni per continuare ad essere ottimisti. La nostra gamma continuerà ad espandersi ulteriormente per venire incontro alle crescenti esigenze dei motociclisti, il nostro marchio è apprezzato in tutto il mondo e possiamo contare su un’eccellente rete di concessionari e partner. Siamo nella posizione di continuare a fare piani ambiziosi, prevedendo una crescita progressiva e costante che permetterà di espandere il numero dei nostri clienti nei prossimi anni”.
Per Nick Bloor, CEO di Triumph Motorcycles, “La crescita di Triumph nel 2024 è un risultato straordinario che ripaga degli sforzi enormi da parte di tutti i dipendenti e dei partner commerciali in tutto il mondo. Ciascuno di noi deve essere molto orgoglioso del proprio ruolo che contribuisce ogni giorno allo sviluppo di Triumph in tutto il mondo e al raggiungimento di nuovi record di vendite”.
Il 2025 si è aperto con l’arrivo della nuovissima Tiger Sport 800 che si inserisce in un nuovo segmento di crossover e sarà disponibile dal mese di marzo nei Concessionari Triumph. Sono stati già presentati importanti aggiornamenti su Speed Triple 1200 RS, Speed Twin 900 e 1200, oltre al lancio della nuovissima Speed Twin 1200 RS, mentre le nuove edizioni speciali già svelate vedono protagoniste modelli quali Bobber TFC, Bonneville Icon Edition e Rocket 3 Evel Knievel Limited Edition.