Tu sei qui

SBK, Bulega travolgente a Phillip Island: è dominio in Gara 1, 2° Toprak

Nicolò non fa sconti in questa prima gara dell'anno e trionfa con Bautista a completare il podio. Quarto Petrucci, poi un Redding ringalluzzito dalla Ducati, Iannone, Locatelli e le Bimota. Out van der Mark e Montella

SBK: Bulega travolgente a Phillip Island: è dominio in Gara 1, 2° Toprak

Non è servito nemmeno il flag-to-flag a rallentare la cavalcata di Nicolò Bulega. Il pilota emiliano non ha concesso sconti ai suoi avversari in questa prima gara dell'anno, in cui ha primeggiato dominando dal primo all'ultimo giro. Combattivo come sempre, Razgatlioglu è riuscito a limitare i danni, prendendosi una seconda posizione che sembrava quasi insperata dopo il primo turno di prove del venerdì, in cui era stato protagonista di un brutto highside.

Terza piazza per Alvaro Bautista, che sta finalmente ritrovando il feeling di un tempo con la sua Panigale V4R ed è riuscito a concludere la contesa davanti a Danilo Petrucci e a un ritrovato Scott Redding, al primo Round in sella alla Panigale del team MGM Bonovo Racing. Non è andato oltre il sesto posto Andrea Iannone, ostacolato da alcuni problemi iniziali, che gli hanno fatto perdere terreno subito dopo la partenza dalla prima fila. 

Spazio tra i primi 10 anche per Andrea Locatelli, migliore dei piloti Yamaha al traguardo, seguito dalle Bimota di Alex Lowes e Axel Bassani e dalla Ducati di Sam Lowes. Fuori dalla Top 10 la Honda, in 11ª posizione con Xavi Vierge. Menzione d'onore per Ryan Vickers, risultato il migliore dei debuttanti in questa prima gara della stagione, con il 13° posto artigliato con la Ducati del team Motocorsa. A punti anche Bahattin Sofuoglu, 15° con la Yamaha di Motoxracing.

Si è invece conclusa subito la gara di Yari Montella, finito a terra nei primi passaggi. Ritirati anche Michael Van der Mark, Garrett Gerloff, Tito Rabat e il pilota di casa Remy Gardener, il quale è stato costretto alla resa da un problema tecnico dopo una scivolata subito a inizio gara.

La classifica di Gara 1

Gli aggiornamenti minuto per minuto

Bandiera a scacchi - Bulega domina e vince Gara 1 con Toprak e Bautista a completare il podio. Quarto Petrucci, con Redding a completare la Top 5.

Ultimo giro - Bautista è sempre più vicino a Toprak, ma potrebbe non bastare per tentare un affondo.

Giro 18 - Bautista rosicchia decimi a Toprak e mette nel mirino la seconda posizione, alle spalle del suo compagno di squadra Bulega, che sta dominando questo primo weekend della stagione. 

Giro 17 - Petrucci attacca Redding in Curva 1 e si prende la quarta piazza a circa un secondo dalla Ducati di Bautista, che occupa ora il terzo posto, alle spalle di Toprak e del leader Bulega. Sesto Iannone, seguito da Locatelli, Alex Lowes, Bassani e Sam Lowes. Fuori dai 10 Vierge con la Honda.

Giro 16 - Petrucci si fa aggressivo alle spalle di Redding, che si trova in quarta posizione.

Giro 15 - Tutto invariato nelle posizioni di vertice, mentre Sam Lowes insidia il decimo posto occupato da Vierge.

Giro 14 - Cambio di posizione tra le Bimota, con Lowes che si prende l'ottava posizione davanti a Bassani. 

Giro 13 - Bulega continua a dettare l'andatura con oltre 6" di vantaggio su Toprak, mentre Bautista cerca di ridurre il gap di quasi 1" dal turco, portandosi dietro Redding.

Giro 12 - Tutto invariato in questo momento nelle parti alte della classifica. Da segnalare comunque che Redding ha perso un pezzo della sua V4R, apparentemente il cuscinetto della sella,

Giro 11 - Completati tutti i pit stop è Bulega a dettare il passo, seguito da Toprak e Bautista, che si è ripreso il gradino più basso del podio ai danni di Redding. Quinto Petrucci, che precede Iannone, Locatelli, e le Bimota di Bassani e Alex Lowes. Fuma intanto la R1 di Gardner, costretto allo stop dopo una scivolata a fine gara.

Giro 10 - Rientrano ai box, tra gli altri, anche Redding e Toprak, che si infastidiscono in pitlane. Al momento è Alex Lowes a comandare la classifica, seguito da Sofuoglu e Nagashima. Al rientro in pista, Redding passa Bautista e si mette all'inseguimento di Toprak.

Giro 9 - Primi pit stop: si fermano subito Bulega, Bautista e Petrucci. Ecco la situazione in classifica:

Giro 8 - Gran volo di van der Mark in Curva 1. L'olandese finisce a terra dopo essere andato largo, ma fortunatamente non sembra aver riportato conseguenze.

Giro 7 - Bulega continua a comandare indisturbato le operazioni, mentre Bautista occupa la seconda piazza, tallonato da Redding, Razgatlioglu e van der Mark. 

Giro 6 - Razgatlioglu scavalca Petrucci, che viene infilato anche dalla BMW di van der Mark e si trova ora in sesta posizione. Si ferma intanto Gerloff, con l'unica Kawasaki dello schieramento.

Giro 5 - Bulega porta a cinque secondi il vantaggio in testa alla corsa, mentre Bautista fa sua la seconda posizione, davanti a Redding Petrucci e Razgatlioglu. Sesto van der Mark, poi Locatelli, Bassani, Alex Lowes e Iannone.

Giro 4 - Alle spalle di Bulega impazza la lotta per il podio! Redding sale in terza posizione con la Ducati del team MGM Bonovo. Largo Iannone, che viene infilato da Vierge e si trova ora in decima posizione. 

Giro 3 - Bulega continua a prendere margine. 

Giro 2 - Bulega allunga e porta a 3" il suo vantaggio su Razgatlioglu, in seconda posizione davanti a Petrucci e Bautista. Dembrano esserci problemi per Iannone che sta faticando in questo inizio gara. Già finita, invece, la gara di Montella, protagonista di una caduta in questa sua prima gara in SBK.

Partiti! - Bulega si porta al comando seguito da Iannone, Bautista e Toprak. Quinto Petrucci, seguito da Redding, Locatelli e van der Mark. Toprak scavalca Bautista e sale terzo, largo Montella che perde posizioni dopo una discreta partenza, mentre Gardner finisce subito a terra nella sua gara di casa.

05:59 - Ricordiamo che in questo caldo sabato, in cui si registrano 35° C di temperatura dell'aria, ci sarà un pit stop obbligatorio (come in Gara 2).

05:58 - Si svuota la griglia di partenza: scatta il giro di Warm-Up!

05:56 - Ecco lo schieramento completo di Gara 1. Non prendono parte a questa prima gara dell'anno Jonathan Rea ed Iker Lecuona, entrambi infortunati. 

05:54 - Cerca concentrazione Axel Bassani, pronto a partire dal 14° posto in griglia in questa sua prima gara con la Bimota.

05:52 - Terza fila per Andrea Locatelli, migliore dei piloti Yamaha con l'ottava posizione. 

05:50 - Scatterà invece dalla sesta posizione Scott Redding, tra le grandi sorprese della Superpole di questa mattina.

05:48 - Terza casella dello schieramento, invece, per Andra Iannone, che completa la prima fila con il campione in carica, Toprak Razgatlioglu.

05:46 - Ecco arrivare in griglia il poleman, Nicolò Bulega.

05:43 - Cerca concentrazione Iannone, che scatterà dalla prima fila.

05:42 - I piloti sono nei box, pronti per montare in sella alle loro moto e a prendere posto sulla griglia di partenza.

05:41 - Benvenuti alla nostra diretta di Gara 1! Meno di 20 minuti ci separano dalla partenza di questa prima gara del weekend. 

Ci siamo! Alle ore 6 italiane, le 16 qua a Phillip Island scatterà la prima gara di questo Mondiale 2025. In pole ci sarà Bulega seguito da Toprak e Iannone mentre Bautista aprirà la seconda fila con Petrucci e Redding al suo fianco.

Si preannuncia una gara 1 incandescente qua a Phillip Island: al momento ci sono 33 gradi nell'aria e 34 gradi sull'asfalto! Ricordiamo inoltre che tra il nono e l'undicesimo giro sarà poi necessario svolgere il flag to flag, ovvero il cambio gomma obbligatorio come deciso da Dorna. 

QUI il riassunto di quanto accaduto nella qualifica

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy