Nicolò Bulega, ancora lui! Il crono di 1’28”824 consegna al portacolori Aruba la pole di Phillip Island, precedendo di 94 millesimi la BMW di Toprak, che nel finale ha commesso un lungo. A completare una prima fila di fuoco è Iannone, distante dal connazionale 442 millesiomi.
Apre la seconda fila Bautista, attardato da Bulega di 696 millesimi, poi Petruccio e Redding. Nei primi sei posti ci sono ben cinque Ducati. 8° Locatelli seguito da Gardner mentre completa la top ten la Bimota di Lowes, 14^ invece quella di Bassani preceduto dal rookie, Yari Montella.
Toprak commette un lungo e allora finisce così: Bulega in pole seguito da Toprak e Iannone, in seconda fila Bautista, Petrucci e Redding.
13:19 Terzo crono per Iannone a 442 millesimi da Bulega. Quinto invece Petrucci dietro ad Alvaro Bautista
13:18 Ultimi due minuti di qualifica: tutti in pista a caccia del tempo!
Poco più di tre minuti al termine: ecco la classifica!
13:14 Toprak arriva ora sul traguardo ed è secondo a soli 94 millesimi da Bulega, che nel mentre ha siglato il crono di 1'28"824. Bautista migliora e diventa terzo, davanti a Iannone, che scende in quarta posizione.
13:12 Bulega piazza la zampata! 1'29"058, ovvero 465 millesimi meglio di Iannone. Bautista diventa terzo, quarto Redding seguito da Petrucci e Vierge. Settimo tempo per Locatelli
13:10 Bautista sigla il crono di 1'29"523, portandosi al comando grazie a 28 millesimi su Iannone. Terzo Alex Lowes seguito dalla Bimota di Axel Bassani
13:07 Tolta la bandiera rossa! Si riparte: il crono da battere è l'1'30"232 di Montella! 7° Iannone. Per gli altri nessuno riferimento cronometrico
Iker è stato portato fuori in barella dalla pista, ma ad un certo punto si è rialzato, provando a utilizzare le sue stesse gambe. Vedremo quella che sarà l'evoluzione della situazione.
13:05 Caduta per Lecuona! Bandiera rossa esposta e tutti ai box.
13:04 Al comando va Montella in 1'30"232 seguito da Redding a 62 millesimi. Poi van der Mark.
13:02 Entra ora Bulega, è l'ultimo pilota della griglia a lasciare il box
Rabat è il primo pilota ad entrare in pista seguito da Sofuoglu. Ancora ai box Bulega e Bautista
13:00 Semaforo verde: inizia ora la qualifica di Phillip Island!
12:55 Ci siamo: cinque minuti e si parte! Giornata calda a Phillip Island con 34 gradi nell'aria e 33 sull'asfalto.
12:30 Sale l'attesa in pit lane: 30 minuti al via della prima qualifica stagionale qua a Phillip Island.
Appuntamento per le ore 13 locali, le 3 di notte italiane, quando scatterà la prima qualifica stagionale della Superbike qua a Phillip Island. Intanto, in occasione della FP3, Nicolò Bulega si è confermato nuovamente pilota da battere. Il portacolori Aruba ha infatti siglato il crono di 1’28”903, riuscendo a essere l’unico sotto il muro dell’1’29”.
Alle sue spalle Toprak, attardato di due decimi, poi Alvaro Bautista, incalzato a sua volta da Petrucci e Iannone con la Bimota di Alex Lowes in sesta posizione. Nei dieci anche Axel Bassani, distante da Bulega 678 millesimi.
Alle 13 ora locale, le 03 in Italia, scatta la Superpole del Round a Phillip Island della Superbike, con Nicolò Bulega che mette nel mirino la prima pole position della stagione dopo aver dominato i test e le prove libere.
L’ora della verità per Andrea Iannone, chiamato a mostrare il suo potenziale sul giro secco. Ma anche per Alvaro Bautista, Danilo Petrucci e Toprak Razgatlioglu, con il turco in cerca di un passo avanti dopo un venerdì complicato.