Tu sei qui

SBK, Toprak cade ancora, Bulega si prende la FP1 davanti a Iannone e Bautista

Il campione del mondo non va oltre il sesto crono al mattino in un turno dove ci sono quattro Ducati davanti a tutte: in quarta posizione la Panigale di Petrucci poi Aegerter con la Yamaha, 7° Alex Lowes seguito da Locatelli, Bassani e Sam Lowes. 12° Montella, 15° Redding 

SBK: Toprak cade ancora, Bulega si prende la FP1 davanti a Iannone e Bautista

La prima sessione di libere dell’anno è di Nicolò Bulega. Il portacolori Aruba sigla infatti il crono di 1’28”922, che gli consente di guardare tutti gli altri dall’alto della classe. Nicolò è l’unico sotto il muro dell’1’29”, avendo la meglio su Iannone per 367 millesimi.

In terza posizione spicca invece Bautista, incalzato a sua volta da Petrucci per un quartetto tutto Ducati. Sorprende invece Aegerter, il più veloce con la Yamaha in quinta posizione, braccato dalla BMW di Toprak, vittima di una scivolata senza conseguenze.

Nei primi dieci anche le Bimota di Alex Lowes e Bassani, rispettivamente settima e nona, mentre ottavo Locatelli e decimo Sam Lowes con la Ducati. Fuori dai dieci Montella, così come Redding a cui si aggiungono le Honda di Vierge e Lecuona.  

Sessione terminata: la prima FP1 dell'anno è di Bulega in 1'28"922.

12:25 Petrucci si prende la quarta posizione davanti ad un sorprendete Aegerter mentre Toprak è sesto seguito dalla Bimota di Alex Lowes. 

12:24 Bautista migliora il proprio crono, ma resta sempre terzo alle spalle di Iannone. 

12:23 Tre minuti e poi volgerà al termine la FP1 di Phillip Island.

12:20 Passo avantri per le Bimota: quinto Lowes a nove decimi da Bulega, 9° Bassani a un secondo tondo. 

12:18 Toprak rientra in questo preciso istantre mentre van der Mark aggancia la top ten, tagliando momentaneamente fuori Bassani, che diventa undicesimo

12:15 Ultimi dieci minuti di FP1 a Phillip Island! Quattro Ducati davanti a tutti, ovvero Bulega, Iannone, Bautista e Petrucci

12:12 Finisce a terra anche Vickers mentre Iannone accorcia a 367 millesimi dal crono siglato da Bulega, Al momento Nicolò è l'unico sotto il muro dell'1'29". Fatica invece Redding, addirittura 19°. 12° Gerloff seguito da Montella, Vierge e Gardner. 20° Lecuona

12:10 Toprak finisce a terra in curva 4! Scivolata senza conseguenza per il turco, che torna ai box. 

12:08 Quarto crono per Petrucci: Danilo accusa 705 millesimi dal riferimento fissato da Bulega in 1'28"922

12:05 Sale in nona posizione Bassani: il distacco del portacolori Bimota dal vertice è di un secondo e due decimi. 

12:00 Ecco la classifica momentanea con Bulega al comando seguito da Iannone e Bautista. Tre Ducati davanti a tutti per ora. 

11:53 Al primo passaggio sul traguardo Danilo Petrucci è nono a un secondo e due decimi dal vertice. Undicesimo Bassani

11:50 Nicolò Bulega balza al comando! Al secondo giro il portacolori Aruba sigla il crono di 1'20"043, rifilando 453 millesimi a Iannone. Entra ora in pista anche Petrucc., 

11:46 Iannone balza al comando in 1'29"496, rifilando un decimo ad Alvaro Bautista. Toprak invece è sesto a sette decimi dalla vetta.

11:44 Locatelli si porta alle spalle di Alvaro seguito da Alex Lowes e Sam Lowes. 

11:42 Bautista sigla il riferimento in 1'29"582 mentre Bulega è ancora fermo al box. 

Toprak è il primo pilota ad entrare in pista seguito da Montella e Iannone.

11:40 Semaforo verde, scatta ora la FP1 di Phillip Island

11:35 Ci siamo! 55 minuti e si parte

In attesa di entrare in pista, Bulega e Petrucci si scambiano qualche parola in pit lane

11:00 A Phillip Island è tutto pronto per il via del Mondiale. Purtroppo, a seguito dell'incidente che ha visto protagonista Farioli, la cui moto ha lasciato l'olio in pista, il via della sessione è stato rimandato alle 11:40 al fine di ristabilire le normali condizioni della pista.

L’attesa è finita: alle 11:20 ora locale, l’01:20 in Italia, i piloti del Mondiale Superbike scenderanno in pista sul circuito di Phillip Island per affrontare il primo turno di prove libere del 2025. Dopo i test di inizio settimana, i piloti cominceranno a fare sul serio e a sciogliere i dubbi sui valori in campo in questa stagione.

Occhi puntati quindi su Nicolò Bulega, grande favorito della vigilia, ma anche sulle Rosse di  Alvaro Bautista, Andrea Iannone e Danilo Petrucci, pronte a lottare per le prime posizioni. C’è grande attesa poi per il campione in carica Toprak Razgatlioglu, ancora dolorante dopo il brutto highside di lunedì. Senza dimenticare le Bimota di Alex Lowes e Axel Bassani, possibili mine vaganti in questo Round di apertura del campionato.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy