Nicolò Bulega, ancora lui! Grazie al crono di 1’29”790, il portacolori Aruba si prende anche la FP2, precedendo Andrea Iannone di 406 millesimi. Il pilota di Vasto è ancora una volta il primo degli inseguitori, seguito dalla BMW di Toprak, distante ben otto decimi dalla vetta.
Alle spalle di questo terzetto spiccano Petrucci e Bautista, gli unici due in top five a non aver migliorato il crono del mattino. Sesto tempo per Sam Lowes, braccato da un sorprendente Montella e da Lowes con la Bimota.
Nei primi dieci classificati di questo pomeriggio anche Redding e van der Mark mentre restano fuori Locatelli e Bassani. 15° Vierge poi Gardner ed Aegerter.
Finisce qua: Bulega il migliore del pomeriggio in 1'28"790 davanti a Iannone e Toprak, poi Petrucci e Bautista.
16:42 Iannone si migliora, portandosi a quattro decimi da Bulega mentre finisce a terra Vickers. Nei primi cinque solo Bautista e Petrucci non si sono migliorati.
Lungo senza conseguenze per Andrea Locatelli, che torna in pista. Tre minuti al termine di questa FP2 con Iannone in azione.
16:40 Cinque minuti al termine: tra gli italiani al momento fuori dalla top ten ci sono Locatelli e Bassani.
16:36 Siamo negli ultimi minuti del turno: tutti in pista in questo finale di FP2 a Phillip Island
16:34 Bulega legittima la propria leadership, grazie al giro più veloce del venerdì: 1'28"790, ovvero sei decimi più veloce di Iannone, che ancora non ha migliorato il crono del mattino.
16:33 Toprak va all'attacco: 1'29"599, terzo crono a 657 millesimi da Bulega, il quale però è in pista per cercare di migliorarsi.
16:31 Bautista migliora il proprio crono, salendo in terza posizione, ma poi cade in curva 4. nessuna conseguenza per lo spagnolo, che riparte subito tornando al box. Per lui una chiusura d'anteriore.
16:30 Nella top ten solo Redding, Montella e van der Mark hanno migliorato il crono del mattino.
16:25 Iannone arriva a 84 millesimi dal crono seguito al pomeriggio da Bulega. Terzo è Petrucci a poco più di tre decimi e mezzo poi Bautista.
16:22 Bulega migliora il proprio tempo del pomeriggio, arrivando sull'1'29"323. Iannone è distante 284 millesimi, poi ci sono Petrucci e Bautista
Ecco la classifica aggiornata quando mancano 25 minuti al termine del turno: Bulega detta il passo della combinata, forte dell'1'28"922 del mattino.
16:17 Si migliora Redding, che sale in sesta posizione, mentre Bautista lavora sul passo, attestandosi sull'1'29"5.
16:12 Settimo crono per van der Mark, che si porta alle spalle di Montella con un ritardo di 629 millesima dal vertice.
16:08 Balzo in avanti per Yari Montella: è sesto a 597 millesimi dal crono fissato da Bulega al mattino. In pista c'è anche van der Mark.
16:05 In questi primi cinque minuti Vierge è l'unico ad essersi migliorato, salendo all'ottavo posto della combinata davanti a Toprak. 13° invece Gardner. Al comando resta Bulega in 1'29"456 seguito da Iannone a 151 millesimi.
16:00 Ci siamo! Inizia il turno della Superbike con Toprak subito in pista in sella alla BMW.
Alle ore 16 locali, le 6 di mattina italiane, scatterà la FP2 della Superbike a Phillip Island. Nicolò Bulega ha mostrato i muscoli nel turno inaugurale, ma i suoi avversari non sono lontani, a partire da Andrea Iannone, primo degli inseguitori.
I riflettori saranno ovviamente puntati anche su Toprak, che al mattino è stato vittima di una caduta, che non l’ha fatto andare oltre il sesto crono.
Vedremo quindi se qualcosa cambierà o meno in questo turno del venerdì. QUI il riassunto di quanto successo al mattino.