Tu sei qui

SBK, Zambenedetti: “Toprak? La forza Ducati non è far cambiare le regole. Marquez ha dato precisione alla V2”

 1^ PARTE: “Ducati ha chiesto un chiarimento, pensavo che BMW implementasse il telaio di serie nella nuova moto. I commenti di Marc sulla nuova V2 sono stati chiari. A marzo debutterà la nuova V4 in pista”

SBK: Zambenedetti: “Toprak? La forza Ducati non è far cambiare le regole. Marquez ha dato precisione alla V2”

Nella settimana che ci porta al via del Mondiale SBK abbiamo condiviso una lunga chiacchierata con Marco Zambenedetti, responsabile dell’attività Ducati in Superbike. Con lui abbiamo parlato della sfida iridata che attende Nicolò Bulega e Alvaro Bautista così come la questione riguardante il telaio BMW di cui tanto si è discusso negli ultimi mesi. Infine vietato dimenticarsi delle novità come la Panigale V2 e la Panigale V4, quest’ultima pronta al debutto in pista.

L’ingegnere veneto, uomo di fiducia di Gigi Dall’Igna in SBK, ha voluto stemperare le polemiche delle ultime settimane, cercando di calmare i toni. In questa prima parte dell’intervista, il focus è puntato su BMW e le due nuove Rosse, ovvero Panigale V2 e V4.

L’inizio riguarda le ultime parole di Toprak, che ha dichiarato che Ducati è forte a far cambiare le regole. Chiaro il riferimento alla vicenda del telaio superconcesso. 

“Non voglio alimentare inutili polemiche, ma non condivido questa affermazione di Toprak – ha esordito - negli anni Ducati ha mostrato più volte quella che è la propria forza, grazie al lavoro sul campo e ai risultati conseguiti. Pertanto penso che la forza di Ducati sia quella di lavorare e sviluppare moto, arrivando alla vittoria, senza far cambiare le regole”.

Cosa puoi dirci della storia di questo benedetto telaio BMW?
“Più che una modifica, è stato chiesto un chiarimento regolamentare da parte di tutti i costruttori alla FIM, non solo da parte di Ducati. Fin da subito pensavo che BMW implementasse il telaio di serie sulla nuova moto. Detto ciò non conosco le evoluzioni della M 1000 RR, ma ritengo che il pacchetto complessivo sia rimasto comunque competitivo. Detto ciò, non voglio dare adito a ulteriori polemiche, dato che la SBK, così come Toprak e la BMW non ha bisogno di commenti”.

Marco, abbiamo visto che Marquez ha provato la nuova V2 ed è stato molto entusiasta.
“Per quel poco che conosco Marc, lui è sincero e preciso nei commenti, tutto ciò credo sia di grande aiuto per lo sviluppo. Se ha detto determinate cose riguardo la nuova moto credo sia vero. La nuova Panigale è un concetto diverso per Ducati. Per certi versi potevamo approcciare prima a questo concetto, visto il segmento della moto, che considero vincente. Nel Mondiale SSP avremo però bisogno di aggiustamenti e ci sono delle valutazioni che stiamo portando avanti. Pertanto dobbiamo capire bene come prepararla per portarla al giusto livello di competitività”.

Presto vedremo anche la nuova Panigale V4-R in azione...
“È previsto uno shakedown nella seconda metà di marzo. Sarà una versione prototipale, non definitiva, con pezzi dell’attuale. Direi quindi una valutazione intermedia per analizzare elettronica e motore, senza che la prestazione sia la priorità. Abbiamo quindi deciso di anticipare i tempi in modo di deliberare delle cose il prima possibile. Stiamo valutando la pista: può essere Jerez".

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy