Tu sei qui

Test Jerez: Moreira e Piqueras fanno la voce grossa nel Day 1 di Moto2 e Moto3

Il brasiliano ha la meglio su Canet e Baltus fermandosi a poco più di un decimo dal record del tracciato andaluso, mentre lo spagnolo sigla il riferimento in Moto3 precedendo un super Quiles. Ecco i tempi di giornata 

Moto2: Test Jerez: Moreira e Piqueras fanno la voce grossa nel Day 1 di Moto2 e Moto3

Dopo aver cominciato a prendere confidenza con le loro moto in due giorni di test a Portimao, i piloti di Moto2 e Moto3 sono tornati in azione quest’oggi a Jerez, per la prima delle tre giornate di ufficiali di collaudi riservate alle classi minori del Motomondiale

Le operazioni in pista si sono concluse alle ore 18, quando i ragazzi della Moto3 hanno completato l’ultimo dei sei turni di prove di giornata, tre per categoria, dopo essersi alternati in pista con i colleghi della Moto2, che avevano dato il via alle danze alle ore 10. A mettere tutti in fila in questo martedì sono stati i due Rookie of the Year 2024 Diogo Moreira e Angel Piqueras, risultati rispettivamente il pilota più veloce della classe intermedia e quello della categoria più leggera. Ecco tutti i risultati e i tempi di giornata. 

Moto2: Moreira al top, Vietti primo degli italiani e delle Boscoscuro

È stato Diogo Moreira a fare la voce grossa in questa prima giornata della Moto2 in Andalusia, portando in vetta il team Italtrans con il tempo di 1’40”775 siglato nella terzo e ultimo turno di giornata. Il brasiliano si è fermato a poco più di un decimo dal record di tutti i tempi del tracciato appartenente ad Aron Canet ed è riuscito ad avere la meglio per oltre 2 decimi proprio sullo spagnolo del team Fantic Racing, primo dei suoi inseguitori nella classifica combinata.

È stato comunque un avvio decisamente positivo quello del team Fantic, che ha completato il podio di giornata con Barry Baltus, terzo a soli 95 millesimi dal suo compagno di squadra. In una classifica estremamente corta per quanto riguarda le posizioni dalla terza in poi, Manuel Gonzalez ha messo a segno il quarto tempo, precedendo Zonta van den Goorbergh, Senna Agius e Deniz Oncu

Continua a dare ottimi segnali di crescita il debuttante Adrian Huertas, che ha chiuso il martedì in ottava posizione, a sette decimi dal riferimento del suo compagno di box Moreira, completando così un filotto di ben otto Kalex. Per trovare la prima delle Boscoscuro nella classifica combinata, bisogna infatti raggiungere la nona posizione occupata da Celestino Vietti, migliore dei piloti italiani, che ha completato la Top 10 con Albert Arenas, pagando un gap di circa otto decimi dalla vetta. 

Più attardato Tony Arbolino, che ha inserito la Boscoscuro del team Pramac in 22ª posizione, precedendo l’esordiente Ivan Ortolà. Ventiquattresimo, invece, il campione in carica della Moto3 David Alonso, che sta probabilmente ancora recuperando dalla lussazione della spalla sofferta lo scorso mese di gennaio. Ultima piazza invece per Collin Veijer, in sella alla Kalex del team Ajo.

La classifica combinata: 

Moto3: Piqueras si prende la vetta davanti a un sorprendente Quiles

Si è invece chiusa nel segno di Angel Piqueras la prima giornata di test in Andalusia della Moto3. Il pilota spagnolo ha portato in vetta la KTM del team MT Helmets-MSi fermando il cronometro in 1’44”442. Un tempo ancora lontano dal giro record del tracciato di Jerez firmato lo scorso anno da David Alonso in 1’43”710, ma che è comunque bastato a Piqueras per avere la meglio su un sorprendente Maximo Quiles

Grazie al miglior tempo della terza sessione, il debuttante del team CFMoto Aspar è infatti riuscito a prendersi la seconda posizione della classifica combinata, a 454 millesimi dalla vetta, precedendo i due alfieri del team Ajo, Alvaro Carpe e José Antonio Rueda, che hanno completato un poker di KTM. 

Quinto e sesto tempo per le Honda affidate ai due portacolori del team Leopard Adrian Fernandez e David Almansa, seguite da Ryusei Yamanaka, Joel Kelso e Scott Ogden, con Matteo Bertelle a completare la Top 10.

Primo ad accusare un oltre secondo di ritardo dal riferimento di Piqueras, nonché migliore dei piloti italiani nella classifica di giornata, il portabandiera del team LevelUp-MTA ha avuto la meglio per tre decimi sulle Honda di Stefano Nepa, Nicola Fabio Carraro e Luca Lunetta, tutte racchiuse nello spazio di circa un decimo. 

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, Guido Pini ha messo a segno il 15° tempo all’esordio nel Mondiale in sella alla KTM del team Intact GP, 20° Riccardo Rossi, mentre il rientrante Dennis Foggia non è andato oltre il 23° tempo. Ricordiamo che non ha preso parte a questi test l’infortunato Jacob Roulstone, sostituito da Joel Esteban.

La classifica combinata: 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy