Tu sei qui

SBK, Giri motore liberi in Superbike: la Ducati arriva a toccare quota 16.400!

Rispetto alla passata stagione, la Rossa è riuscita a recuperare 300 giri/minuto, avvicinandosi quindi a quello che è il modello di serie

SBK: Giri motore liberi in Superbike: la Ducati arriva a toccare quota 16.400!

Come scritto nella giornata di ieri, una delle novità di questa stagione del Mondiale Superbike è rappresentata dall’introduzione riguardante il limitatore di flusso della benzina. Al tempo stesso però, Dorna e FIM hanno concesso la libertà riguardante l’utilizzo dei giri motore, un tema di cui tanto si è discusso nelle scorse stagioni.

Fino al 2024 questi erano limitati: la FIM poteva intervenire per toglierne 250 oppure aggiungerne altrettanti al fine di riequilibrare le prestazioni delle varie Case in pista. La Ducati ne disponeva di 16.100, dal momento che erano stati restituiti i 500 tolti nel 2023 tra i round di Barcellona e Imola a seguito dell’introduzione del limite di peso moto+pilota.

Con l'introduzione dei giri motore liberi, le Case agiscono sullo sviluppo massimo erogato della moto in base ai metri. In passato, su alcune piste, al fine di non cambiare la rapportatura idonea, un pilota doveva fare un cambio marcia in più oppure tenere il motore a limitatore per qualche secondo. Adesso invece, non disponendo più di una rotazione limitata, si evita un cambio marcia così come il dover tenere il motore a limitatore.

Ducati così come le altre Case, hanno lavorato per cercare il giusto compromesso, considerando che tutte le rapportature vanno riviste e riparametrate. Sta di fatto che la Rossa potrebbe arrivare a toccare quota 16.400, ovvero 300 giri/minuto in più rispetto alla scorsa stagione. Ovviamente ci  si può spingere oltre, ma c’è il rischio di arrivare a una rottura o qualcosa di molto simile.  

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy