La classifica dell'ultima giornata di test in Thailandia ha confermato Marc Marquez come il riferimento sulla Ducati. Lo spagnolo ha fermato il cronometro ad un decimo e mezzo dal record sul tracciato di Bagnaia, conquistando la vetta dei riferimenti in compagnia del fratello Alex Marquez sulla GP24 del team Gresini. Terzo a portare in alto l'Aprilia la conferma Marco Bezzecchi, unico pilota del team ufficiale in pista per via dell'infortunio del compagno di box e campione del mondo Jorge Martin.
Quarto a tenere in alto le aspettative di KTM Pedro Acosta, seguito da Pecco Bagnaia 5° a poco più di mezzo secondo dal compagno di squadra. Nella giornata di oggi Marc Marquez si è esibito in una simulazione di gara, 23 giri in cui lo spagnolo non è mai andato oltre l'1'30'' sul giro, un passo che nessun altro ha dimostrato in questi giorni di test, tanto da spingere lo stesso Pecco Bagnaia ad ammettere che il compagno di box sia a suo avviso il più preparato ad affrontare l'inizio imminente del campionato proprio sul circuito Thailandese.
Marc Marquez però dal canto suo mette le mani avanti, continua a vedere come favorito il torinese, ponendosi secondo a lui. Ha tenuto banco inoltre, oltre all'assenza dei piloti infortunati, la decisione da parte di Ducati di fare un passo indietro sul motore della GP25, tornando alla base della GP24. Una base solida e affidabile per una scelta più sicura in vista di un inizio di campionato che si appresta quindi ad essere ancora più combattuto, specie tra i vari Ducati coinvolti, come hanno ampiamente dimostrato sia Alex Marquez che Franco Morbidelli. Non bisogna però mettere in secondo piano i grandi passi in avanti fatti da Yamaha, che ha ottenuto l'agognato secondo team satellite, e di Aprilia che già con Marco Bezzecchi ha dimostrato un grande potenziale.