La fine dei test invernali a Buriram è una festa in famiglia con i due Marquez che (come ieri) si prendono le prime due posizioni della classifica. Il più veloce è stato Marc, capace di fissare il riferimento in 1’28”855 (siamo a poco più di un decimo e mezzo da record della pista di Bagnaia). Alex, sulla GP24, non gli è distante, appena 0”179. I due fratelli non hanno ben impressionato solo sul giro secco, ma anche sulla simulazione gara, con il maggiore più rapido del minore (che ha accusato però qualche problema).
Se nella prima giornata di test c’era stata una tripletta rossa, i colori sono stati più vari oggi. Grazie a Bezzecchi e Acosta. Marco si sta trovando a suo agio sull’Aprilia e ha messo in bacheca il 3° tempo a poco più di due decimi da Marc. Poi c’è Pedro, sempre una sicurezza per KTM, l’unico pilota in arancione ad affacciarsi nelle parti nobili della classifica grazie al 4° crono di giornata.
Come ieri, non è stata una giornata facile per Bagnaia. Pecco non ha completato una simulazione di gara e non è stato troppo convincente sul giro secco. Ha chiuso con il 5° tempo, pagando più di mezzo secondo dal compagno di squadra.
Si è confermata la Honda, al 6° posto grazie a Johann Mir, che si è messo alle spalle la Ducati di Franco Morbidelli e la Yamaha di Fabio Quartararo, nettamente migliore rispetto a ieri. A chiudere la Top 10 ci sono Maverick Vinales (che si è tolto dalla parte bassa della classifica nel finale) e Jack Miller.
Ai Ogura, grazie all’11° tempo è stato nettamente il migliore dei debuttanti, con Aldeguer appena 18° e Chantra 20° (fra di loro c’è Miguel Oliveira che non si sta esprimendo al meglio sulla Yamaha Pramac). Il giapponese di Trackhouse ha tenuto alle sue spalle Binder e il compagno di squadra Fernandez.
Dopo le belle prestazioni di ieri, Luca Marini non è andato oltre al 14° posto, precedendo un Enea Bastianini che sta faticando a trovare il giusto affiatamento sulla KTM. Non hanno brillato nemmeno Zarco (16°) e Rins (17°).
Ora ci sono un paio di settimane di pausa prima dell’inizio del campionato: in Thailandia nel fine settimana del 2 marzo.
17:43 Dodicesimo tempo per Vinales.
17:33 Marco Bezzecchi si porta al 3° posto a 0"205 da Marc Marquez.
17:30 Ultima mezz'ora di test. La classifica aggiornata.
17:15 Il miglior giro pomeridiano di Bagnaia è di 1'30"074, ovvero 578 millesimi più lento rispetto a Marc Marquez. Nel mentre torna in pista Alex Marquez
17:01 Torna ora in pista Bagnaia: Pecco è chiamato ora a dare un segnale della sua competitività.
17:00 Entriamo in questo momento nell'ultima ora di test: nella simulazione gara Marc Marquez sta recitando un ruolo a parte mentre resta da capire il lavoro che sta svolgendo Pecco Bagnaia. In pista ora solo Luca Marini.
16:52 Questa è invece la simulazione gara di Pecco Bagnaia. Una simulazione gara poco significativa, condita forse dai dei problemi. Al momento il ritmo del pilota piemontese non è paragonabile a quello di Magic Marc.
16:48 Marc Marquez è tornato in pista e ha realizzato il giro più veloce del pomeriggio in 1'29"496, rifilando quasi un decimo e mezzo a Bezzecchi, che fino a quel momento si era rivelato il più veloce dalle ore 13 in poi.
16:30 Rientra ora ai box Pedro Acosta mentre Enea Bastianini resta ancora in pista. Enea gira sull'1'31"5
16:25 Questa è invece la simulazione gara di Bezzecchi: Marco non è mai andato oltre il muro dell'1'30", ma a differenza di Marc Marquez si è fermato dopo soli 15 giri.
Ecco la simulazione gara di Alex Marquez: dopo 15 giri Alex alza inevitabilmente il ritmo in confronto a suo fratello
Ecco la simulazione gara di Marc Marquez: al momento Marc è il migliore di tutti! Su giri 23 giri consecutivi, non è mai sceso una volta sotto il muro dell'1'31"... Che dire: davvero straordinario il ritmo del nuovo pilota Ducati factory
16:15 Acosta e Bezzecchi hanno girato in fotocopia nell'ultima tornata: 1'30"6
16:12 Bagnaia si ferma. In pista ci sono Acosta, Mir, Miller e Bezzecchi. Insieme a loro anche le Honda di Marini e Zarco
16:10 Bagnaia sta continuando a girare e nell'ultima tornata fa registrare il crono di 1'31"1.
16:00 Continuano le simulazioni gara: in azione c'è Marc Marquez mentre Pecco Bagnaia è tornato in pista dopo i precedenti 9 giri consecutivi. In casa Honda Marini e Zarco stanno girando assieme con Luca davanti e Johann a rimorchio. Ovviamente la classifica rimane immutata.
15:45 Anche Marc Marquez in pista per un long run.
15:39 Per Alex Marquez 25 giri di seguito prima di rientrare ai box.
15:35 Naturalmente nessuno sta migliorando i tempi del mattino, tutti stanno lavorando per la gara.
15:23 - Quattordici giri per Bezzecchi prima di rientrare al box.
15:17 Bagnaia ritorna ai box dopo 8 giri.
15:15 Bagnaia, Bezzecchi e Alex Marquez sono impegnati in dei long run, i dati raccolti saranno importanti perché fatti allo stesso orario del GP.
15:04 Anche Bagnaia in pista.
15:00 Dopo la pausa pranzo sono rientrati in pista solo Acosta e Miller per una manciata di giri. In questo momento escono dai box Marco Bezzecchi e Alex Marquez.
14:56 Marco Bezzecchi ha fatto il punto sui suoi test invernali: QUI le sue dichiarazioni.
Si è conclusa la prima parte di test di questo giovedì a Buriram. Allo scoccare delle ore 13 spicca Marc Marquez davanti a tutti, grazie al crono di 1’28”855. L’otto volte iridato è arrivato a un decimo e mezzo dal record di Pecco Bagnaia, che stamani non è andato oltre il quinto crono a mezzo secondo dal fenomeno di Cervera.
A quanto pare Pecco sta ancora lavorando per trovare la giusta fiducia in sella alla Desmosedici con sguardo rivolto alla gara. Tra i due compagni si inserisce quindi Alex Marquez, primo degli inseguitori con la GP24 a 179 millesimi dal fratello. Alle sue spalle la KTM di Pedro Acosta, che per l’occasione precede l’Aprilia di Marco Bezzecchi, distante 389 millesimi dalla vetta.
Tra le note positive di giornata il settimo crono di Ai Ogura con l’Aprilia, alle spalle della Ducati di Franco Morbidelli. Nei dieci anche Mir e Binder con Quartararo e la Yamaha a chiudere la top ten.
Restano fuori Jack Miller così come le Honda di Zarco e Marini. Mattinata alla rincorsa per Vinales e Bastianini, rispettivamente 16° e 18° con Chantra nel mezzo. Ora le prove di partenza.
12:45 Ci stiamo avvicinando verso la conclusione di questa mattinata di test con Marc Marquez sempre in testa seguito da suo fratello Alex e la KTM di Pedro Acosta a 278 millesimi dalla vetta. Quinto invece Pecco Bagnaia a 523 millesimi.
Enea Bastianini sta proseguendo il proprio percorso di apprendistato con la KTM. Dopo l'ultima uscita il romagnolo occupa la 18^ posizione: dietro di Oliveira, Aldeguer e Savadori.
12:30 Entriamo ora nell'ultima mezz'ora di test: ecco la classifica con Marc davanti a tutti a dirigere le operazioni! Lo spagnolo della Ducati è a un decimo e mezzo dal record della pista che appartiene a Bagnaia in 1'28"700
Al momento la classifica dice che ci sono quattro Ducati nei primi dieci e una sola Yamaha, ovvero quella di Quartararo. Soltanto 15° Alex Rins
12:10 Bagnaia torna in pista e si avvicina a Marquez: quinto crono per Pecco a mezzo secondo dal 93!
12:05 Per quanto riguarda i rookie, molto positivo il lavoro svolto da Ai Ogura, autore del sesto crono alle spalle della Ducati di Franco Morbidelli
12:00 Sono le ore 12 a Buriram e questa è la classifica: davanti a tutti Marc Marquez con il miglior tempo della due giorni in 1'28"855!
11:49 Marquez torna in pista e segna il miglior tempo in 1'28"855. Suo fratello Alex è distante 179 millesimi, scendendo in seconda posizione. Grande prova da parte del 93 della Ducati. Bagnaia invece è nono a oltre otto decimi dal suo compagno.
Tra coloro che sorridono e hanno tutto il diritto di farlo c'è Alex Marquez, attualmente primo.
11:45 Bagnaia torna ora in pista mentre Marc è rientrato ai box.
11:40 Pecco è ai box, in attesa di tornare in pista. Nel mentre abbiamo parlato con Tardozzi, il quale ha dichiarato: "Al momento Pecco non è contento al 100%, perché non ha quella fiducia che vorrebbe in sella alla moto. Ovviamente siamo solo all'inizio di questa giornata e stiamo lavorando per cercare di migliorare". Discorso opposto per Marc Marquez, che sembra più avanti nel lavoro da svolgere.
11:34 Marc sale in quinta posizione a 447 millesimi dal crono di suo fratello Alex. Molto bene sul passo il 93, che gira sull'1'29" basso. Ai box invece Bagnaia.
11:30 Alex Marquez resiste al comando, ma occhio a suo fratello Marc, che è uscito, accendendo un casco rosso nel primo settore.
11:18 Settimo crono per Binder, che super Miller e si porta a 698 millesimi dal riferimento di Acosta.
11:10 Al momento Bagnaia è ventesimo mentre Marquez 14°, pertanto entrambi fuori dalla top ten. I due piloti non stanno quindi andando alla ricerca del tempo mentre continuano a faticare Vinales e Bastianini, rispettivamente 15° e 17°
11:03 Alex Marquez prende il comando delle operazioni con il crono di 1'29"034. In mostra anche Ogura, autore del quinto crono. Davvero sorprendente il rookie della MotoGP, che precede la Honda di Mir
11:00 Questa è la classifica dei test aggiornata dopo la prima ora: davanti a tutti spicca la KTM di Pedro Acosta.7
10:58 Pedro Acosta vola al comando in 1'29"133, rifilando 111 millesimi a Marco Bezzecchi. Terzo invece Alex Marquez.
10:56 Acosta si porta a soli 23 millesimi da Bezzecchi e nella seconda uscita accende due caschi rossi. Bagnaia fermo ai box circondato dagli ingegneri.
10:50 La prima ora di test sta volgendo al termine con Bezzecchi sempre al comando mentre Alex Marquez si inserisce al secondo posto a 114 millesimi dalla vetta. Bagnaia e Marquez stanno lavorando invece con il motore 2024
10:43 Le Yamaha si avvicinano ai piani alti della classe: Quartararo è quinto mentre Miller sesto a mezzo secondo dal vertice. Fuori dai dieci Oliveira e Risn, rispettivamente 16° e 17°
10:40 Bezzecchi resta sempre al comando della sessione mentre Acosta porta la KTM al secondo posto, accusando soli 220 millesimi dall'Aprilia numero 72. Al momento in un secondo ci sono nove piloti.
10:35 Balzo in avanti di Fabio Quartararo, che diventa quinto a 574 millesimi dal riferimento attuale siglato da Bezzecchi. Marc Marquez scende quindi in nona posizione davanti a Vinales. 15° Bagnaia, 17° Rins.
10:30 Questa è la classifica dopo la prima mezz'ora di test a Buriram
10:24 Zampata di Morbidelli, che porta la Ducati in seconda posizione a 210 millesimi dall'Aprilia di Bezzecchi. 7° diventa Marc Marquez, 13° Bagnaia. 18° il suo ex compagno di squadra, ovvero Enea Bastianini.
10:20 Marini si inserisce in terza posizione, seguito da Ogura. Luca e la Honda accusano mezzo secondo dall'Aprilia di Bezzecchi mentre Acosta è sesto. 10° crono per Bagnaia.
10:18 Quarto tempo per Marc Marquez mentre Bagnaia è tredicesimo
10:14 Bezzecchi si porta al comando della sessione in 1'29"431, ovvero a 3 decimi da quanto fatto ieri da Marc Marquez. Secondo Alex Marquez a 252 millesimi, poi Acosta.
10:10 Entra anche Marc in questo istante.
10:00 Scatta ora il turno con Pecco Bagnaia tra i primi a scendere in pista. Marc Marquez invece si sta ancora cambiando.
9:30 In griglia si scaldano le moto: mezz'ora e si parte!
9:00 Manca una sola ora al via di questa seconda e ultima giornata di test a Buriram. Condizioni calde con 40 gradi sull'asfalto e 27 nell'aria ad atttendere i piloti.
Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli, perché oggi ci sarà l'ultimo giorno di test ufficiali MotoGP a Buriram prima dell'inizio del mondiale. Una giornata che si preannuncia intensa, visto che saranno in molti a voler magari chiudere con un acuto la stagione di test invernali. Marc Marquez ha segnato il miglior tempo nella prima giornata, ma ci sarà senza dubbio da battagliare per provare a strappargli il primato e sembrano in tanti a poterlo insidiare.
Aprilia ha dimostrato un ottimo stato di forma con Bezzecchi, Morbidelli è in gran forma con la Ducati di VR46 ed anche Acosta potrebbe riservare sorprese. Seguite tutto il racconto minuto per minuto su quanto accade sul tracciato di Buriram, con gli aggiornamenti del nostro inviato Riccardo Guglielmetti.
Questa la classifica della prima giornata di test: