Tu sei qui

MotoGP, KTM AG migliora il piano di ristrutturazione, ma i creditori USA rilanciano

UPDATED Il 25 febbraio si deciderà se KTM potrà continuare a essere la più grande casa motociclistica europea. L'amministratore della ristrutturazione Peter Vogl è fiducioso e offre ai creditori una quota del 30%. Tuttavia, non tutti i creditori sono soddisfatti di questa proposta

MotoGP: KTM AG migliora il piano di ristrutturazione, ma i creditori USA rilanciano

A seguito della riunione del comitato dei creditori nel processo di ristrutturazione di KTM AG del 10 febbraio 2025, KTM AG migliora oggi il piano di ristrutturazione offerto finora, offrendo ai creditori la quota del 30% come “quota in contanti”, che dovrà essere versata all'amministratore della ristrutturazione entro il 15 aprile 2025.

Il processo di investimento è attualmente nella fase decisiva. Secondo il progetto di KTM AG, il finanziamento della ripresa della produzione dovrebbe avvenire entro la fine di febbraio 2025 e il finanziamento della quota in contanti per i creditori dovrebbe essere garantito entro la fine di marzo 2025. Le risorse finanziarie necessarie dovrebbero essere messe a disposizione dagli attuali proprietari, dai nuovi investitori e dalle banche.

Il denaro per il pagamento della quota del 30% ai creditori doveva essere originariamente messo a disposizione dagli attuali proprietari, dai nuovi investitori e dalle banche nei due anni successivi al 25 febbraio 2025 e doveva essere depositato presso l'amministratore della ristrutturazione entro il 15 aprile, ha annunciato mercoledì la società con sede a Mattighofen (distretto di Braunau).

In totale, l'aumento di capitale da parte degli attuali proprietari e dei nuovi investitori dovrebbe portare circa 900 milioni di denaro fresco per salvare l'azienda in difficoltà.

Lo stop alla produzione terminerà il 17 marzo, dopodiché circa 230.000 motociclette saranno vendute nuovamente nel 2025 con circa 4.000 dipendenti.

L'amministratore della ristrutturazione Peter Vogl spiega che: “Se il piano di ristrutturazione venisse respinto e venisse aperta una procedura fallimentare sugli asset di KTM AG, dalla disgregazione del Gruppo KTM ci si aspetterebbe solo una quota di circa il 15%”. La relazione e le perizie in merito saranno completate entro il 17 febbraio 2025 e presentate al tribunale”.

L'offerta di KTM AG prevede quindi una quota significativamente migliore per i creditori. Il 25 novembre sono stati individuati debiti per 1,8 miliardi e da allora i creditori hanno dichiarato un passivo totale di 2,2 miliardi. Ma 400 milioni non sono ancora stati accettati da Peter Vogl.

L'offerta alternativa fatta ai creditori dalla società di capitali Whitebox Advisors LLC, New York, non è fattibile secondo la legge austriaca applicabile. Whitebox Advisors LLC vuole ottenere il 45% o più per un gruppo di creditori.

Ma l'offerta alternativa degli Stati Uniti offre ai creditori la possibilità di un miglioramento solo se rinunciano alla loro quota nella prima fase e forniscono anche un finanziamento aggiuntivo.

Vogl afferma: “Se il piano di ristrutturazione viene respinto nella speranza di questa proposta, c'è il rischio di fallimento e quindi di disgregazione”.

La votazione sul piano di ristrutturazione si terrà il 25 febbraio 2025 presso il Tribunale regionale di Ried im Innkreis, in Alta Austria.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy