Dodicesimo al termine della prima giornata di test sul circuito di Buriram, Fabio Quartararo è apparso tutt’altro che soddisfatto. Mentre la tre giorni di Sepang si era chiusa con segni incoraggianti, l’assaggio iniziale dell’ultima sessione invernale non ha dato le conferme sperate.
“È stata una giornata strana per noi. Per la prima volta nella mia carriera non mi sono trovato bene con nessuna mescola davanti, per cui ho faticato a guidare e ad essere veloce. Speriamo che la pista migliori domani e mi permetta di guidare come voglio, perché oggi anche se ho provato molte cose non ho potuto dare il massimo”, si è sfogato il francese.
Al di là di queste problematiche quali sono state le sensazioni?
“Sono stato in scia ad Alex Marquez per qualche giro, ma è difficile fare comparazioni se uno ha uno pneumatico con 18 giri e l'altro con 5, in rettilineo comunque siamo migliorati molto".
Come giudichi la M1 del 2025?
"In generale la moto è un passo avanti rispetto alla versione del 2024. Siamo in una buona posizione, ma, come detto, oggi lo scarso grip mi ha fatto sentire completamente perso, specialmente non mi sentivo a mio agio con l'anteriore che è uno dei nostri punti di forza. Altre cose che abbiamo provato, invece, hanno dato buon riscontro".
Hai verificato il comportamento del nuovo telaio?
"No, ci siamo concentrati su altro e sull'elettronica".
Le concessioni vi stanno aiutando?
"Sì, infatti sul fronte motore e aerodinamica la moto è già pronta e queste sono le due componenti importanti da omologare per la prima corsa. Il telaio sarà invece materia per il futuro e non ce ne occuperemo nemmeno domani".
La tua moto pare maggiormente stabile rispetto a quella dell'anno scorso?
"Effettivamente è vero, ma è perché non ho ancora frenato forte con l'anteriore. E' portare la moto al limite che modifica il suo comportamento. Sono certo che domani quando spingerò riprenderà a muoversi".
Cosa non ha funzionato della gomma anteriore?
“Non so, non ho capito cosa sia successo, di solito capita che non piaccia una gomma sola, ma entrambe è una novità”.
Qual è il tuo programma per domani?
"Probabilmente faremo dei long run, ma abbiamo altro da pensare. Il recupero della fiducia con l'anteriore ha la priorità e poi c’è l’elettronica da rivedere”.