Tu sei qui

MotoE, Aruba Cloud si presenta: ecco le Ducati per puntare al top con Zaccone e Bernardi

FOTO - I due piloti italiani hanno tolto il velo dalla livrea delle loro V21L. Cecconi: “L’obiettivo 2025 è di fare un significativo passo avanti. L’esperienza di Alessandro e l’entusiasmo di Luca ci daranno gli stimoli giusti”

MotoE: Aruba Cloud si presenta: ecco le Ducati per puntare al top con Zaccone e Bernardi

La seconda stagione nel Mondiale MotoE del team Aruba Cloud è ufficialmente iniziata nella serata di ieri, quando Alessandro Zaccone e Luca Bernardi hanno tolto il velo dalla livrea delle loro Ducati V21L nella cornice dell’Auditorium del Global Cloud Data Center di Aruba a Ponte San Pietro (Bergamo).

In una presentazione congiunta, che ha interessato anche le due squadre ufficiali Ducati che prenderanno parte ai prossimi campionati del mondo di Superbike e Motocross, le Ducati elettriche hanno catturato gli sguardi con la loro colorazione blu, nera e bianca. Una livrea inconfondibile, che oltre risaltare tra le rosse affidate ad Alvaro Bautista e Nicolò Bulega e le Desmo450 MX di Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, il team Aruba Cloud cercherà di far brillare anche nei sette Round del calendario 2025 di MotoE. Al via in Francia nel fine settimana del 9-10 maggio.

“Dopo un primo anno di apprendistato in una categoria completamente nuova per noi, l’obiettivo del 2025 sarà quello di fare un significativo passo in avanti che ci possa consentire di lottare per le posizioni più in alto - ha confermato Stefano Cecconi, Team Principal Aruba Cloud MotoE - L’esperienza e i risultati ottenuti finora da Zaccone in MotoE da una parte e l’entusiasmo di un rookie dall’altra sono un mix che sono certo possa dare gli stimoli giusti a tutta la squadra”.

In quella che sarà la sua quinta stagione in MotoE, la terza consecutiva, Zaccone non potrà che puntare a migliorare il quinto posto finale ottenuto lo scorso anno. 

“Sono molto contento e non vedo l’ora di iniziare la stagione anche se il calendario ci costringerà ad attendere ancora un po’ - ha osservato il riminese - Vengo da un anno molto positivo in cui ho ottenuto dei bei risultati e sono certo che ci siano i presupposti per replicare e fare ancora meglio. Lavorerò con una nuova squadra ma anche con il mio capotecnico della scorsa stagione e per questo sento di avere già a disposizione una buona base di partenza”. 

Impaziente di cominciare è anche Luca Bernardi, pronto per fare il suo debutto in sella alla Ducati V21L.

Sono molto curioso di provare questa nuova moto e per questo motivo non vedo l’ora di essere a Barcellona per i primi test - ha affermato - È  una nuova avventura per me e dovrò imparare molte cose, cercando di comprendere prima possibile il comportamento della moto e delle gomme. La cosa importante sarà cercare di commettere meno errori possibile per ottimizzare il tempo che avremo a disposizione prima dell’inizio della stagione. Ringrazio Aruba per aver creduto in me e darò il massimo per ripagare in pista questa fiducia”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy