Tu sei qui

Internazionali d’Italia Motocross: Ducati Corse sfida Honda HRC e KTM a Mantova

Le Desmo 450MX di Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer si confronteranno con la CRF 450RW di Tim Gajser nel primo Round dell’anno, che vedrà Lucas Coenen al debutto sulla KTM SX450F

News: Internazionali d’Italia Motocross: Ducati Corse sfida Honda HRC e KTM a Mantova

Come da tradizione, sarà Mantova a dare inizio alla nuova stagione degli Internazionali d’Italia Motocross. Nel fine settimana dell’8-9 febbraio 2025, la pista sabbiosa del Crossodromo “Tazio Nuvolari” ospiterà infatti il Round di apertura del campionato, che vedrà al cancello di partenza 160 moto con i migliori team e piloti del mondo delle classi MXGP, MX2 e EMX 125cc. 

Tanti i motivi di interesse, a cominciare dal debutto della nuova coppia di Ducati Corse formata da Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer, in azione con la Desmo 450MX. Per i due alfieri di Borgo Panigale, Mantova rappresenterà un importante banco di prova su cui verificare il lavoro svolto durante l’inverno con il team Maddii, che gestisce il programma corse ufficiale di Ducati, in vista del debutto nel Mondiale MXGP che avverrà il 2 marzo a Cordoba, in Argentina. 

In questa prima gara dell’anno non può che esserci grande attesa anche per Tim Gajser. Il vice-Campione del Mondo della classe regina, nonché vincitore degli Internazionali 2024 e di 3 GP a Mantova, porterà infatti all’esordio la nuova Honda CRF 450RW affiancato da Ruben Fernandez. Mentre, restando in Casa Honda, Ferruccio Zanchi e il vice-Campione Europeo della EMX250, Valerio Lata, esordiente in MX2, saliranno sulle CRF250RW del team gestito da Giacomo Gariboldi. 

A Mantova, occhi puntati anche su Fantic, che presenta la nuova 450XX guidata da Brian Bogers e dal neo acquisto Andrea Bonacorsi, al debutto in sella alla moto veneta, con la quale disputerà tutta la stagione della MXGP. La Casa italiana sarà al via anche con il 17enne Simone Mancini, che continuerà il suo percorso con il marchio italiano in questo 2025 passando al Campionato Europeo EMX250, dopo il podio conquistato al debutto sulla Fantic XXF 250 nell’ultima tappa del Campionato Italiano Pro Prestige MX2. Parlando di esordi non si può poi dimenticare quello del tedesco Tom Koch in sella alla RX 450 ufficiale del team Beta MRT, al fianco del confermato Ben Watson. 

Il primo round degli Internazionali sarà poi l’occasione per assistere al debutto in sella alla KTM SX450F di Lucas Coenen, fresco acquisto del team Red Bull KTM Factory Racing De Carli. La squadra schiererà anche il tre volte bronzo mondiale della MX2 Simon Langenfelder e Sacha Coenen, che lavorerà sotto la stessa tenda del fratello Lucas, pur essendo rimasto nella classe cadetta. Tra i protagonisti della prima gara dell’anno ci sarà anche il lettone Karlis Reisulis con la Yamaha YZF 250 Factory.

Mentre tra i giovani della 125 spiccano i nomi di Riccardo Marchini (Kros Honda), di Nicolò Alvisi (Racestore KTM Factory Rookies) e del trentino Francesco Bellei (Fantic), il quale sarà affiancato dal suo nuovo compagno di squadra Douwe Van Mechgelen. Oltre che dalle Yamaha di Jarne Bervoets, Dany Heitink e Sleny Goyer e dalle TM di Nicolò Mannini e Riccardo Pini. La Casa di Pesaro schiererà anche Julius Mikula.

Dove vedere il primo Round degli Internazionali d’Italia

I biglietti dell’evento saranno in vendita domenica mattina dalle 8.00 alle casse del Circuito, in Viale Learco Guerra 13 a Mantova. 

Chi non potrà assistere di persona, potrà seguire il weekend di gara in diretta streaming su FedermotoTV. L’evento sarà gratuito per i Tesserati FMI attivando il pacchetto dedicato, mentre i non tesserati avranno l’opportunità di acquistare un pacchetto comprendente il Round a Mantova e quello a Montevarchi del 15-16 febbraio al costo di 15 euro, mentre il singolo sarà disponibile a 10 euro. 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy