Tu sei qui

MotoGP, TGPOne Sepang: Aprilia parte con il piede sbagliato, Yamaha vola

VIDEO - La prima giornata di test ufficiali in Malesia ha regalato la vetta della classifica a Quartararo, davanti ad un poker di Ducati. Aprilia perde subito Martìn e Fernandez, entrambi con fratture da operare

MotoGP, TGPOne Sepang: Aprilia parte con il piede sbagliato, Yamaha vola
Iscriviti al nostro canale YouTube

Dopo le giornate dedicate agli shakedown dei tester, oggi è iniziata la tre giorni di test ufficiali sul tracciato di Sepang, in Malesia. Una giornata che purtroppo ha presentato un conto molto salato soprattutto ad Aprilia e Ducati, visto che Jorge Martìn, Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio hanno già dovuto lasciare la Malesia per tornare in Europa per potersi sottoporre ad interventi chirurgici resi necessari dopo tre brutte cadute. 

Una sorta di zavorra per entrambi i Costruttori, visto che Aprilia si ritrova in pratica a perdere due piloti subito, mentre Ducati perde l'unico pilota incaricato, oltre a Marc Marquez e Pecco Bagnaia, di svezzare la GP25. Ma per fortuna non ci sono state solo cadute, visto che la giornata è stata piena di attività in pista con una sorpresa a fine giornata che porta la firma di Fabio Quartararo. Il francese si è infatti issato in cima alla lista dei tempi, ma la sua non è l'unica Yamaha davanti, visto che anche Miller e Oliveira hanno chiuso la giornata in top ten. Da sotolineare che i tre hanno potuto girare anche durante i giorni di shakedown, grazie alle consessioni di Yamaha, quindi si dovrà attendere almeno domani per capire il reale potenziale della M1 in configurazione 2025. 

Ducati ha in ogni caso risposto alla grande, piazzando Marc e Alex Marquez in questa prima fila virtuale, davanti ad Aldeguer e Morbidelli. Il sesto crono l'ha invece segnato Joan Mir, altro piplota in gran spolvero oggi. Di Giannantonio si era reso protagonista di una buona giornata con il 7° crono, mortificato però da una caduta dopo una impennata al termine della sessione. Attardato Bagnaia, solo 17°, mentre la migliore KTM ha chiuso fuori dalla top ten con l'11° crono ad opera di Pedro Acosta. 

Ci raccontano tutto quello che è accaduto dentro e fuori la pista i nostri inviati Paolo Scalera e Matteo Aglio. 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy