Tu sei qui

Ogura: "Quanti bottoni sulla MotoGP! Non è facile premerli al momento giuto"

"Mi sto adattando bene all'Aprilia, anche se non ho l'esperienza per fare un paragoni. Agli shakedown ho fatto delle simulazioni di sprint, di gara e di time attack, ma sento di dover migliorare ancora ovunque. L'abbassatore? Lo uso ancora in ritardo"

MotoGP: Ogura:

Dopo i tre intensi giorni di test agli shakedown di Sepang, in cui si è mostrato a suo agio sulla RS-GP25 del team Trackhouse, per AI ogura è arrivato il momento di affrontare i test ufficiali MotoGP. Il pilota giapponese, campione del mondo moto2, avrà così nuovamente modo di condividere la pista coi rivali che si troverà ad affrontare in pista nella sua prima stagione da rookie in MotoGP. L'adattamento all'Aprilia sembra procedere spedito, nonostante l'esperienza in sella alla creatura di Noale sia ancora poca, segno questo di buon auspicio per il futuro. Ogura dovrà infatti contendersi il titolo di rookie dell'anno con altri due nuovi arrivi, il thailandese Chantra in forze al team LCR Honda e Fermin Aldeguer in sella alla GP24 del team Gresini.

"Fisicamente ho retto bene questi primi tre giorni di test agli shakedown - esordisce Ogura - A parte alcuni muscoli che non ho potuto allenare col flat track, in generale sono pronto ad affrontare i prossimi test".

Che sensazioni hai avuto sull'Aprilia agli shakedown rispetto al tuo primo approccio a Barcellona?
"Con la mia esperienza non posso ancora fare dei paragoni tra la RS-GP 2024 e la 2025, sto imparando sotto ogni aspetto, ma in special modo sono migliorato molto in frenata rispetto al mio esordio. Rispetto alla Moto2, nonostante i freni siano diversi, lo stile di frenata è rimasto simile, ciò che cambia sono i riferimenti. Se freno normalmente, c'è molto più margine rispetto alla Moto2".

Hai lavorato soltanto sulla RS-GP 2025 o hai avuto anche modo di provare alcune parti nuove?
"Ho girato sempre con la 2025, al momento sto lavorando sull'adattare le mie sensazioni al pacchetto generale".

Terminati gli shakedown ora affronterai i test ufficiali. Quale sarà il tuo prossimo obiettivo?
"Negli shakedown ho lavorato su una simulazione di Sprint, una simulazione di gara e sui time attack, ma devo ancora migliorare a sotto ogni aspetto. Non è facile oltretutto gestire tutti quei bottoni e saperli usare col tempismo giusto! Sono ancora in ritardo nell'utilizzare il dispositivo di abbassamento rispetto ai piloti con più esperienza, e uso ancora il freno posteriore col piede nonostante abbia la possibilità di utilizzare quello sul manubrio".

Sei rimasto dispiaciuto che Honda non abbia organizzato qualcosa per celebrare il tuo titolo in Moto2 dopo tanti anni assieme?
"No, ma sinceramente non mi aspettavo che facessero qualcosa in questo senso. Non è stato un problema per me".

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy