Tu sei qui

Renault Filante Record: sarà lei l'auto del Guinness dei primati?

Renault, grazie ad un pacco batterie da 87 kWh e ad una aerodinamica da aereo, ha intenzione di battere il record di autonomia

Auto - News: Renault Filante Record: sarà lei l'auto del Guinness dei primati?

Il Gruppo Renault non cede un cm di pista alla concorrenza, e così, dopo aver presentato quel capolavoro di supercar, la Alpine Alpenglow (dotata di un motore V6 a idrogeno N.d.R.), ora propone qualcosa che non sfigurerebbe nel prossimo film di Batman. Il nome di questo concept è Filante Record 2025, e come potete vedere dalle immagini, vuole l'essere un'auto super efficiente, realizzata per cercare di battere un record più che impegnativo: quello relativo al consumo energetico e all'autonomia massima di un'auto full electric. Se vi aspettavate qualcosa al 100% nuovo, beh, sappiate che anche qui c'è da stupirsi, poiché il pacco batterie è quello da 87 kWh. Per chi non lo sapesse, anche se modificato nella struttura, è quello delle attuali auto elettriche della Losanga in vendita!

E' blu, è pazzesca e richiama alle tre auto che Renault realizzò nel passato per battere i record di velocità terrestri. I richiami, infatti, ci sono tutti, ad iniziare da quei meravigliosi fari rotondi ripresi dalla Renault 40 CV des Records (sì, proprio quella di metà anni '20!). Altro richiamo, sono le ruote a filo della carrozzeria, riprese dalla Nervasport des Records del lontano 1934. Terzo ed ultimo "ricordo", è quello degli archi passaruota, ripresi dalla Etoile Filante del 1956 con turbina a gas. Certo, tutto rivisto con tecnologie e tecniche moderne.

L'auto è davvero importante a livello di grandezza, ed infatti è lunga 5,12 metri. Oltre all'aerodinamica però, i tecnici sono intervenuti sul peso, davvero contenuto, visto che si parla di appena 1.000 kg. Troppo? Beh... sappiate che il solo pacco batterie ha un peso di 600 kg! Le celle sono le medesime della Scenic E-Tech e sono state integrate nel pacco batterie prive dei moduli intermedi. Questo per cercare di avere un'auto il più possibile sottile. Per cercare di ridurre la dissipazione dell'energia ed appiattire il più possibile l'area di contatto, i tecnici hanno optato per delle gomme Michelin da 19 pollici.

Va detto, tutto questo non è ancora solo su carta, ma servirà del tempo, poiché Renault ha dichiarato che non collauderà l'auto prima della prima metà dell'anno. L'obiettivo finale del test? Battere una certa Mercedes EQXX, auto che attualmente detiene il record grazie a 13,5 km per kWh con una percorrenza di 1.000 km con un pieno di batteria. Riusciranno nell'intento? Noi siamo abbastanza fiduciosi...

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy