Gli ingegneri sono sempre molto attenti a non svelare con troppo anticipo le proprie carte, soprattutto per quanto riguarda l'aerodinamica, per paura che i rivali possano copiare rapidamente le nuove soluzioni. Durante lo Shakedown a Sepang, però, qualcosa si è visto sulla Ducati GP25 portata in pista dal collaudatore Michele Pirro. La foto la vedete qui sopra, con evidenziate le due principali evoluzioni.
Prima di tutto, colpisce subito l'occhio il codone, ancora più affollato di spoiler. Se infatti le due 'antenne' verticali non sono una novità, lo sono invece i due spoiler aggiunti sulla parte laterale. A differenza degli altri, hanno un andamento orizzontale e sono chiusi sulla parte inferiore, con una forma che ricorda in qualche modo quella di un cucchiaio.
Non è l'unica novità sulla carena, perché anche la parte anteriore ha subito importanti modifiche. In questo caso bisogna guardare quei diffusori che sono volgarmente chiamati 'orecchie', o anche 'soffiatori'. La loro funzione è quella di creare un effetto suolo e sulla GP25 elementi sono stati decisamente ingranditi. Lo si capisce anche guardando lo spoiler orizzontale sulla carena, che è stato - per forza di cose - accorciato.
Queste le prime novità sulla Desmosedici, ma per vedere i 'pezzi forti' dovremmo aspettare l'arrivo in pista di Bagnaia e Marquez mercoledì, se non addirittura i prossimi test a Buriram.