Il 2025 lo si potrebbe definire come l’inizio di una nuova era. Honda ha infatti chiuso il proprio percorso con Repsol, dando il benvenuto a Castrol, così come a due nuovi collaudatori, ovvero Aleix Espargarò e Takaaki Nakagami.
Quest’oggi, in Indonesia, Luca Marini e Joan Mir hanno svelato la livrea 2025 che la RC213-V sfoggerà in pista. A dare il benvenuto all'appuntamento di Jakarta è il presidente Watanabe: "A nome di Honda HRC, vorrei dare il benvenuto a Castrol nel progetto MotoGP. HRC e Castrol condividono la stessa visione, lo stesso slancio e la stessa attenzione per la tecnologia e il futuro. Abbiamo avuto grandi successi con loro in passato e anche in altre categorie, quindi è stata una scelta naturale. Tutti stanno lavorando duramente per portare al successo il Campionato del Mondo MotoGP nel 2025, dobbiamo continuare a rimanere concentrati e a percorrere diligentemente il cammino che ci attende. Con Joan Mir e Luca Marini, abbiamo due piloti forti e di talento che ci aiuteranno a proseguire in questo viaggio. Le corse sono il cuore di Honda e sono sicuro che in questa stagione otterremo altri successi”.
Ovviamente c’è grande attesa da parte di Alberto Puig: “Un'altra stagione è alle porte e dobbiamo affrontarla come tutte le stagioni precedenti: con obiettivi chiari e un piano per raggiungerli. Sappiamo di cosa è capace Joan Mir come doppio campione del mondo e lui sa quali sono i suoi obiettivi per l'anno. L'anno scorso abbiamo assistito alla crescita costante di Luca Marini e lui deve continuare su questa strada. Da parte nostra, come Honda HRC, dobbiamo continuare a lavorare per fornire ai piloti l'equipaggiamento necessario per le loro prestazioni. Siamo lieti di dare il benvenuto a Castrol in questo progetto, per puntare insieme ai successi futuri”.
La parola passa quindi a Mir: “Prima di tutto, devo dire che la moto ha un aspetto incredibile: i nuovi colori sono diversi da quelli che abbiamo visto in passato, ma sono forti e sarà un piacere indossarli. Entriamo in questa nuova stagione con obiettivi chiari, continuando a lavorare per migliorare la moto, la squadra e noi stessi. Sarà un inizio d'anno intenso, con due test subito dopo l'inverno, ma questo ci permetterà di tornare rapidamente alla velocità. Non vedo l'ora di vedere cosa hanno elaborato i nostri ingegneri e i nostri nuovi partner di Castrol durante l'inverno”.
A raccogliere le parole è poi Marini: “È fantastico essere a Giacarta per svelare questi nuovi colori: la gente di qui ha una grande passione per le moto, la MotoGP e la Honda. Dalla stagione 2024 abbiamo imparato molto, siamo riusciti a concluderla in modo migliore e continuare a migliorare è ancora una volta l'obiettivo per la stagione 2025. So quanto tutti i partecipanti a questo progetto stiano lavorando duramente e sono determinato a continuare a dare il massimo in pista per contribuire. Già l'anno scorso abbiamo visto i progressi fatti e sono sicuro che faremo lo stesso anche quest'anno con questi bellissimi colori”.