Tu sei qui

MotoGP, Shakedown, day 1: Pol Espargarò chiude al comando, ma la sorpresa è Ogura

I TEMPI FINALI - Il debuttante del team Aprilia Trackhouse è 2° davanti a Nakagami e Pedrosa. L'altro rookie Aldeguer è 5°, poi Dovizioso, Pirro e Savadori

MotoGP: Shakedown, day 1: Pol Espargarò chiude al comando, ma la sorpresa è Ogura

La prima giornata di Shakedown a Sepang va in archivio con il miglior tempo di Pol Espargarò sulla KTM, capace di fermare il crononometro sul tempo di 1'59"691. Se lo spagnolo non è certo una sorpresa, non si può dire altrettanto di Ai Ogura. Il debuttante giapponese sull'Aprilia del team Trackhouse è stato in costante crescita e si è tolto la soddisfazione di fare segnare il 2° tempo, a soli 0"171 da Pol.

Takaaki Nakagami è stato il solo collaudatore Honda a scendere in pista oggi e ha chiuso con il 3° crono (a 0"197 dal migliore) precedendo Dani Pedro, sempre veloce nonostante gli anni che passano. Fermin Aldeguer, altro debuttante, ha chiuso con il 5° tempo a 0"362 dalla vetta.

Gli altri tester non hanno guardato troppo al cronometro, preferendo concentrarsi sul lavoro da svolgere. Sulla Yamaha Andrea Dovizioso è 7°, davanti a Michele Pirro e Savadori. Quest'ultimo si è alternato su ben 7 moto per prepararle ai piloti che le prenderanno in consegna mercoledì per i test ufficiali.

I TEMPI

AGGIORNAMENTO ALLE 17.30 - Pol Espargarò rimane al comando, ma la sorpresa è il debuttante Ai Ogura. Il giapponese sull'Aprilia del team Trackhouse si è tolto la soddisfazione di protarsi al 2° posto, a 0"171 dallo spagnolo. Alle sue spalle Nakagami, Pedrosa e Aldeguer. Poi le Yamaha, Pirro e Savadori.

AGGIORNAMENTO ALLE 17 - Quando manca un'ora alla fine della prima giornata di Shakedown, Pol Espargarò è al comando con il crono di 1'59"691, un paio di decimi meglio di Nakagami con la Honda, mentre Dani Pedrosa è 3°. Ai Oguro, grazie al 4° tempo, è il più veloce dei debuttanti, precedendo Fermin Aldeguer per 59 millesimi.

AGGIORNAMENTO ALLE 16 - Takaaki Nakagami ha fatto segnare il miglior tempo in 1'59"888, precedendo per 38 millesimi Dani Pedrosa. Al 3° posto la KTM di Pol Espargarò, poi i debuttanti Ai Ogura e Fermin Aldeguer. In questo momento, nessun pilota in pista a causa di una leggera pioggia che sta bagnando l'asfalto.

AGGIORNAMENTO ALLE 15 - L'attività in pista riprende lentamente dopo la pausa pranzo. Pedrosa rimane in testa, ma si avvicina l'altra KTM di Pol Espargarò, a 0"381. Takagami con la Honda scala al 3° posto, davanti a Ogura e Aldeguer.

AGGIORNAMENTO ALLE 13.30 - Tutto tace sulla pista di Sepang, con piloti e tester fermi per la pausa pranzo. Nella mattina, il più veloce è stato Dani Pedrosa sulla KTM con il tempo di 1'59"926. Al secondo posto la Honda Takaaki Nakagami (a 0"415), mentre il 3° tempo è del debuttante di Ai Ogura, che con l'Aprilia si è fermato a 0"598 da Dani. Il giapponese di Trackhouse ha il fiato dell'altro rookie Fermind Aldeguer sul collo, con il pilota di Ducati Gresini ad appena 59 millesimi.

AGGIORNAMENTO ALLE 12.20 - Dani Pedrosa ha rotto gli indugi e si è messo davanti a tutti, primo a scendere sotto i 2 minuti con il tempo di 1'59"926. Alle sue spalle il compagno di marc Pol Espargarò, poi Augusto Fernandez sulla Yamaha. Fermin Aldeguer è il migliore dei debuttanti con il crono di 2'02"260. Tanto lavoro senza guardare troppo la cronometro per Pirro e Savadori. Non sono ancora scese in pista le Honda.

Il 2025 è ufficialmente iniziato a Sepang con il primo giorno dei 3 giorni di Shakedown, test riservati a collaudatori, debuttanti e piloti di quelle Case che dispongono di concessioni. La luce verde in corsia box si è accesa alle 10 e si spegnerà alle 18. Il sole splende sul circuito malese e i piloti non hanno perso tempo per scendere in pista. 

Fra quelli che hanno più lavoro da fare c’è Lorenzo Savadori: il box Aprilia è affollato di RS-GP a cui fare ‘il rodaggio’ considerando che tutti i piloti (quelli del team ufficiali e quelli di Trackhouse) avranno moto aggiornate al 2025. Anche Michele Pirro ha il suo bel da fare, impegnato a preparare la GP25 per l’arrivo di Pecco Bagnaia e Marc Marquez, oltre che di Fabio Di Giannantonio, anche lui su una moto ufficiale quest’anno. KTM si affida a due colonne del suo test team: Dani Pedrosa e Pol Espargarò, che si divideranno il lavoro in questi giorni.

In Yamaha c’è Andrea Dovizioso, che è arrivato in Malesia a dare man forte al nuovo arrivo Augusto Fernandez. Assenti (giustificati) per oggi i piloti dei team ufficiale e Pramac, che saranno impegnati questa sera nella presentazione della nuova stagione a Kuala Lumpur.

Stesso discorso per Marini e Mir, in Indonesia per il team launch di domani a Jakarta. Ci sono però i collaudatori Aleix Espargarò e Takaaki Nakagami, che non sono ancora scesi in pista. Come il debuttante del team LCR Smkiat Chantra, mentre gli altri rookie, Fermin Aldeguer sulla Ducati e Ai Ogura sull’Aprilia, sono già in azione. 

Nella classifica dei tempi delle 11.30 davanti a tutti c’è Pol Espargarò sulla KTm con il tempo di 2'01"105. Di poco sopra i 2'02" c'è Augusto Fernande con la Yamaha. Fra i debuttanti, Ai Ogura ha staccato il crono di 2'02"497, 0"136 meglio di Fermin Aldeguer.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy