Dopo aver festeggiato un 2024 da record con la conquista dei titoli di tutte e tre le classi del Motomondiale e del Mondiale Superbike, e il debutto nell’America’s Cup di vela, WRS è pronta per calarsi nella stagione alle porte con una nuova, importante, collaborazione. Dal 2025, l’azienda leader mondiale nella produzione di cupolini per moto sarà infatti partner tecnico del team Ducati Lenovo.
Grazie ad un’approfondita conoscenza del settore e ad una tecnologia all’avanguardia, WRS fornirà alla squadra ufficiale della Casa bolognese cupolini progettati e realizzati per le Desmosedici GP di Francesco Bagnaia e Marc Marquez, rispondendo alle esigenze specifiche dei piloti e delle loro moto, per assicurare prestazioni ottimali in termini di aerodinamica, visibilità e resistenza.
L’azienda romagnola metterà al servizio della squadra una combinazione di innovazione tecnologica e attenzione ai dettagli, per garantire ai piloti del team Ducati Lenovo la massima performance in ogni gara del campionato 2025, attraverso la fornitura di cupolini realizzati con materiali innovativi e tecnologia avanzata.
Questa partnership con Ducati Corse non riflette soltanto l’impegno di WRS ad essere sempre in prima linea nel mondo delle due ruote, ma segna un ulteriore passo avanti per l’azienda italiana, che vanta una lunga storia di collaborazioni con i più prestigiosi team di motociclismo internazionale e della nautica, distinguendosi per l’eccellenza dei suoi prodotti Made in Italy.
“WRS è un’importante realtà legata al territorio, con cui condividiamo valori come l’alto contenuto tecnologico, l’impegno per la ricerca e per l’innovazione. Siamo molto contenti di iniziare questa nuova collaborazione avendo ben chiaro l’obiettivo comune: essere sempre competitivi e migliorare continuamente” ha commentato il Direttore Sportivo di Ducati Corse, Mauro Grassilli.
Un obiettivo condiviso con WRS, come ha sottolineato il CEO dell’azienda, Nicolas Zavoli.
“Siamo entusiasti e onorati di essere parte di questa straordinaria avventura con Ducati Corse. Lavorare al fianco di piloti del calibro di Bagnaia e Marquez è per noi una grande responsabilità, ma anche uno stimolo per continuare a superare i limiti della nostra tecnologia - ha affermato - Ogni cupolino che realizziamo è il risultato di anni di esperienza e dedizione, e siamo certi che il nostro contributo sarà fondamentale per le sfide che il team affronterà durante la stagione”.