Il Bimota Kawasaki Racing Team ha chiuso positivamente l’ultimo test europeo pre-stagione prima della partenza per Phillip Island, svoltosi sul tracciato di Portimao in Portogallo. A dispetto di un meteo che non ha aiutato nella giornata conclusiva, Alex Lowes e Axel Bassani hanno raccolto informazioni utili sulla nuova KB998 Rimini, ma soprattutto si sono messi in evidenza con l’inglese primo al mattino e l’italiano secondo al pomeriggio ad appena 29 millesimi dal leader Razgatlioglu.
“Nonostante la pioggia le sensazioni sono state buone. Nella prima mezza giornata abbiamo lavorato su due o tre percorsi con Bimota e Showa. Avremmo voluto avere a disposizione un turno asciutto per misurare la nostra velocità, ma le condizioni del circuito si sono rivelate imperfette per via delle tante chiazze di umido. Alla fine il miglior crono è stato in linea con quello del primo giorno, per cui chiaramente non abbiamo potuto mostrare il nostro pieno potenziale. Finora abbiamo lavorato bene, ma resta ancora molto da fare. Conforta che le modifiche apportate finora habbiano dato dei frutti. Si vorrebbe sempre trascorrere più tempo in sella, specialmente quando si tratta di un nuovo progetto, in ogni caso mi sono sentito a mio agio e questo è ciò che conta mentre ci si avvia all’inizio del campionato”, il commento del britannico.
“Avevamo alcune parti da verificare, in particolare relative al telaio e abbiamo avuto un buon riscontro. Siamo ancora all’inizio dello sviluppo di questo progetto, ma tutto sommato sta andando bene. I tempi sono stati buoni e il passo con le gomme da gare si è rivelato solido. Le soft per adesso non aveva senso usarle. In ogni caso Alex ha guidato bene e non ha riscontrato problemi”, ha aggiunto il suo capotecnico Pere Riba.
“Martedì sono riuscito a compiere qualche tornata sull’asciutto seppur parziale, mentre il focus è stato in prevalenza sul posteriore e sugli ammortizzatori Showa. Abbiamo anche fatto delle prove con Bimota e siamo stati capaci di migliorare alcune aree. A causa del maltempo abbiamo preferito non girare oggi dato che già lo avevamo fatto ieri con l’acqua”, ha analizzato il pilota veneto.
“Abbiamo sfruttato al massimo le quattro ore a disposizione e abbiamo completato quanto dovevamo. Alex si è dimostrato veloce e costante ed è in ottima forma sia a livello fisico, sia mentale. L’atmosfera nel team è ottima”, ha infine evidenziato la sua “spalla destra” Marcel Duinker.