Inutile girarci attorno: per la Superbike è stato l’inverno più inutile e forse deludente di sempre. Come da tradizione, Jerez e Portimao rappresentano infatti l’appuntamento per preparare il Mondiale che verrà con gli appassionati curiosi di vedere tutte le novità tecniche portate in pista dalle rispettive Case.
Peccato che la pioggia abbia rovinato in pieno tutti quelli che erano i programmi di team e piloti. A Jerez si è praticamente girato una sola giornata mentre a Portimao nemmeno quella, dato che le condizioni del tracciato non erano ottimali al fine di offrire determinati riscontri sul nuovo materiale.
Sta di fatto che la Superbike saluta l’Europa lasciando un retrogusto amaro, anzi amarissimo ad addetti ai lavori e appassionati. Da domani sarà già tempo di spedire le casse in Australia per il via del Campionato.
L’appuntamento di Phillip Island diventerà quindi una sorta di poker al buio per tutti. Giusto per fare un esempio, Toprak e Iannone hanno collezionato una sola giornata di test, complice anche l’infortunio del turco, che di conseguenza non ha potuto dare risposte chiare e definite in merito al nuovo telaio BMW.
Yamaha, invece, che gode delle superconcessioni, si aspettava di valutare alcune novità in termini di motore proprio a Portimao, invece niente di tutto ciò. E che dire di Alvaro Bautista, che durante queste due uscite puntava ad ottenere risposte dalla Rossa, invece dovrà partire per la sua amata Australia consapevole di non essere al livello sperato in termini di fiducia con la Panigale.
Questo è quanto ci ha detto la preseason 2025 della Superbike, ovvero poco o niente. Come se non bastasse, le squadre non hanno nemmeno potuto provare la gestione riguardante la limitazione del flusso di benzina in modalità gara, perché il meteo non lo ha permesseo.
Alla fine la preseason di questo Mondiale è come se non ci fosse mai stata. Sta di fatto che prima della gara di Phillip Island ci saranno ancora due giornate di test, ovvero lunedì e martedì. La speranza è che almeno in quell'occasione il meteo possa rivelarsi alleato in vista di un inizio Campionato che sarà a tutti gli effetti un poker al buio.
Giusto per la cronaca, questa è la classifica dei tempi del mercoledì con Lowes e la Bimota davanti a tutti.