Tu sei qui

SBK, Dunlop amplia la partnership con l’EWC: sarà fornitore del Production World Trophy

Con il rinnovo pluriennale della sua collaborazione con il Mondiale Endurance, l’azienda affiancherà al suo impegno in Superstock la fornitura esclusiva di pneumatici della nuova classe

SBK: Dunlop amplia la partnership con l’EWC: sarà fornitore del Production World Trophy

Nella stagione 2025 si farà ancora più stretta la collaborazione tra Dunlop e il Mondiale Endurance. Grazie al rinnovo pluriennale della partnership tra le due realtà, Dunlop continuerà la sua attività in Superstock, di cui è il fornitore unico di gomme dal 2022, diventando al contempo il fornitore esclusivo di pneumatici della nuova classe FIM Production World Trophy. 

Una categoria pensata per essere accessibile sia in termini di costi che di prestazioni, schierando in griglia moto da 1000cc che differiscono dalle loro controparti stradali soltanto per alcune modifiche di base. 

Attraverso la stipula di questo nuovo accordo, Dunlop potrà condividere la sua esperienza con tutte le squadre del FIM Production World Trophy, fornendo loro anche la stessa gamma di slick da corsa Dunlop KR di cui dispongono i team impegnati in Superstock.

L’azienda produttrice di pneumatici non sarà presente soltanto nelle due classi di cui è fornitore unico di gomme, ma potrà continuare a lavorare anche con alcuni dei team che si contendono la vittoria assoluta nella Formula EWC, dove la competizione resta aperta per gli pneumatici

“Siamo lieti di proseguire la collaborazione ed espandere la nostra partnership con il Campionato Mondiale Endurance - ha commentato Wim Van Achter, Motorsport Manager, Dunlop Motorcycle Europe - Lavorando con Warner Bros. Discovery Sports in veste di uno dei partner ufficiali del campionato, siamo entusiasti di presentare il FIM Production World Trophy per consentire a più team di competere in un ambiente accessibile e gratificante e creare uno spettacolo ancora più emozionante per i fan, con griglie più ampie e con più azione”.

C’è soddisfazione per il rafforzamento della partnership con Dunlop anche nelle parole di Jean-Baptiste Ley, Motorsport Events Director di Warner Bros. Discovery Sports.

“Avendo portato la FIM Endurance World Cup Superstock su base esclusiva dal 2022 a uno standard molto elevato, sappiamo di poter contare su Dunlop come partner collaudato. È stato quindi un passo ovvio espandere la nostra alleanza con Dunlop per farlo diventare il fornitore esclusivo di pneumatici per il nuovissimo FIM Production World Trophy, un’aggiunta molto entusiasmante alla piramide dell’EWC a partire dal 2025 - ha affermato - Siamo inoltre lieti di estendere la nostra partnership commerciale pluriennale con Dunlop, iniziata nel 2016 e che ha contribuito a rafforzare il CAE anno dopo anno”.

La stagione 2025 dell’EWC scatterà nel fine settimana del 19-20 aprile con la 24 Ore Motos di Le Mans, a cui seguiranno la 8 Ore di Spa Motos a giugno, la 8 Ore di Suzuka ad agosto e il Bol d'Or a settembre. Il FIM Production World Trophy parteciperà soltanto ai tre Round europei.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy