Il team Red Bull KTM Tech3 di Hervé Poncharal si presenterà domani con il nuovo design, come nel 2021 e nel 2022 con i colori KTM, dopo che questo team satellite aveva recentemente promosso il marchio GASGAS per due anni e aveva gareggiato nel 2024 con Pedro Acosta e Augusto Fernández. Le moto KTM RC16 MotoGP sono state assemblate a Munderfing a metà gennaio e poi spedite ai test MotoGP di Sepang (Malesia).
In un'intervista a GPOne.com, il proprietario del team Hervé Poncharal parla delle aspettative per il primo test dell'anno e per la prossima stagione 2025.
Hervé, il suo team Tech3 partecipa alla classe regina dal 2001, ma con i vincitori della MotoGP Enea Bastianini e Maverick Viñales si trova di fronte alla migliore formazione che abbia mai avuto a disposizione. Si tratta di due ex campioni del mondo. Cosa si aspetta dai test di Sepang e poi dalla stagione 2025?
"Sono completamente d'accordo con te, abbiamo di gran lunga la migliore formazione di piloti in Tech3 da quando siamo entrati nella “classe regina”. Nel 2024 abbiamo avuto con noi un alieno, Pedro Acosta, che ha mostrato prestazioni straordinarie e ha superato tutte le nostre aspettative. Ma l'anno scorso avevamo sotto contratto un solo pilota forte. Perché Augusto Fernández ha avuto delle difficoltà, questo era chiaro. Ma con Enea Bastianini e Maverick Viñales abbiamo due campioni del mondo e due assi della MotoGP che hanno già vinto delle gare in MotoGP. Per questo possiamo sognare in grande".
"Non riesco a descrivere l'orgoglio e la gioia che ho provato quando abbiamo firmato con questi due piloti al GP del Mugello e la settimana successiva. Abbiamo festeggiato questi impegni insieme a Pit Beirer e Hubert Trunkenpolz. La violenta tempesta che ha colpito Pierer Mobility e il marchio KTM ora si è un po' calmata. Ora possiamo concentrarci sul nostro compito più importante, le gare di MotoGP. Abbiamo già spedito in Malesia due moto per Enea e Maverick. Sono già equipaggiate con le parti di sviluppo che abbiamo provato a novembre dopo la finale di Barcellona. L'obiettivo principale del test di Sepang è quello di dare a entrambi i piloti più tempo in pista con la KTM RC16. Barcellona è stato un test molto interessante, ma abbiamo avuto a disposizione un solo giorno, quindi è stato possibile effettuare un numero limitato di giri".
Bastianini e Viñales hanno parlato molto bene della KTM dopo il test.
"Sì, il loro primo feeling con la RC16 è stato eccellente, i loro commenti erano piuttosto entusiasti. Fino a questo test eravamo un po' preoccupati perché Enea veniva dal Ducati Factory Team, che attualmente è il punto di riferimento della MotoGP. E Maverick era nel team Aprilia dal 2021, quindi non sapevamo come avrebbero giudicato la KTM. Abbiamo pregato di vedere facce sorridenti nel box dopo i primi giri di questo test. Ed è stato chiaro: entrambi i piloti hanno lasciato il test di Barcellona con un'impressione davvero positiva. Ma si è trattato di un test breve. A Sepang farà caldo come in autunno durante la gara, mentre a Barcellona era abbastanza fresco".
"Sarà quindi importante che Enea e Maverick si sentano a proprio agio sulla moto dopo i tre giorni di test. Siamo curiosi di vedere cosa sceglieranno e quali desideri esprimeranno. Per questo test KTM ha preparato alcune nuove componenti di sviluppo che i piloti dovranno valutare e scegliere. Non appena i nostri piloti potranno spingersi al 100% al limite, saranno anche in grado di comunicare meglio i miglioramenti desiderati. Ogni pilota potrà esprimere le proprie preferenze e mettere insieme il proprio pacchetto. Poi ci sarà il test di Buriram a febbraio, dove faremo la messa a punto per essere pronti per il primo Gran Premio a Buriram".
Il team Red Bull KTM Tech3 avrà esattamente lo stesso materiale del Red Bull KTM Factory Team con Binder e Acosta?
"Quando le moto sono state assemblate a Munderfing due settimane fa, tutte le otto KTM RC16 sono state montate con le stesse specifiche. A Sepang, tutti e quattro i piloti partiranno in totale parità. Questo è molto importante per il morale dei piloti. Abbiamo inviato questo messaggio molto chiaramente a Maverick ed Enea".
KTM non vince una gara di MotoGP da 3,5 anni. Miguel Oliveira ha vinto l'ultima volta per il team Tech3 nel 2020 a Spielberg e Portimão. Spera che quest'anno il Tech3 vinca prima del team ufficiale con Binder e Acosta?
"(sorride). Pedro Acosta ha condotto la gara sprint in Giappone in autunno con 1,5 secondi di vantaggio su Bagnaia, ma è caduto a 2,5 giri dalla fine...Inoltre, un team cliente ha vinto il campionato del mondo a squadre nel 2023 e anche il campionato del mondo piloti nel 2024.E sebbene il debuttante Pedro abbia perso il quinto posto nel campionato mondiale piloti del 2024 per pochi punti a favore di Brad Binder, è riuscito a conquistare un totale di nove podi. Cinque la domenica, quattro il sabato. Questa prestazione dimostra che KTM fornisce anche al team satellite materiale di pari livello. E quando si hanno in squadra piloti come Bastianini e Viñales, non si può credere in altro che nella possibilità di vittorie. Se riusciremo a fare un buon lavoro nei test precampionato e nelle prime gare, lotteremo per le vittorie. Ma naturalmente dobbiamo tenere conto di Brad e Pedro, oltre che di Enea e Maverick. Ogni pilota KTM della MotoGP può vincere delle gare nel 2025".