Nei test a Jerez è mancato il riferimento di Toprak Razgatlioglu, ma a Portimao dovrebbe essere tutta un’altra storia. Dopo aver saltato la due giorni in Andalusia per recuperare dall’infortunio al dito indice della mano destra fratturato in allenamento, il Campione del Mondo si è recato in Portogallo per fare il suo ritorno in sella alla M 1000 RR #1 nella due giorni di test in programma martedì 28 e mercoledì 29 gennaio.
Salvo sorprese, sarà dunque il tracciato dell’Algarve il palcoscenico su cui andrà in scena il primo vero confronto con lo schieramento completo della classe regina delle derivate di serie. Insieme al turco, scenderanno infatti in campo tutti i partecipanti al test in Spagna con l’aggiunta di Iker Lecuona, che dovrebbe tornare in sella alla sua Honda CBR1000RR-R dopo aver recuperato appieno da un infortunio in allenamento.
Se la pioggia non dovesse giocare brutti scherzi, a partire da domani rivedremo dunque in azione le Ducati V4R ufficiali di Alvaro Bautista e del suo compagno di squadra Nicolò Bulega, dominatore della prima giornata di test a Jerez. Alle quali si uniranno le Panigale Indipendenti guidate dai due alfieri del team Barni Spark Racing, Danilo Petrucci e il rookie Yari Montella; la Rossa con i colori Go Eleven di Andrea Iannone e quella azzurra del team MGM Bonovo Racing, affidata a Scott Redding. Non mancheranno poi le Ducati di Marc VDS e Motocorsa, rispettivamente in pista con Sam Lowes e con il debuttante Ryan Vickers.
BMW dovrebbe invece scendere in campo con Razgatlioglu e il suo compagno di squadra Michael van der Mark, affiancati dalle M 1000 RR dei collaudatori Markus Reiterberger e Sylvain Guintoli. Mentre la Yamaha sarà al via con le R1 ufficiali di Jonathan Rea e Andrea Locatelli, quelle dei due alfieri GRT, Dominique Aegerter e Remy Gardner, e quelle di Tito Rabat e dell’esordiente Bahattin Sofuoglu, schierate dal team Motoxracing.
Spazio poi per la Kawasaki ufficiale di Garrett Gerloff e per le Bimota KB998 di Axel Bassani e Alex Lowes, in cerca di conferme sul circuito dell’Algarve dopo aver ben figurato in quel di Jerez. Saranno giornate importanti anche per la Honda, chiamata a convalidare in questa stagione i progressi compiuti nelle ultime gare dello scorso anno.