Tu sei qui

SBK, Nuovo format per il CIV nel 2025: arriva la Superpole Race

La gara si correrà sulla distanza massima di 10 giri e prenderà il posto delle sessioni di Warm Up della domenica mattina. Ogni classe del campionato disputerà una sola Superpole Race a stagione

SBK: Nuovo format per il CIV nel 2025: arriva la Superpole Race

Nuove classi e un nuovo format per i fine settimana di gara: il Campionato Italiano Velocità sarà ricco di cambiamenti nel 2025. L’introduzione delle classi Sportbike e Production Bike non sarà infatti l’unica grande novità proposta dal CIV nella stagione alle porte, in cui il già fitto programma del weekend verrà arricchito da una terza gara alla domenica mattina, in sostituzione dei Warm Up

Si tratterà di una Superpole Race su distanza massima di 10 giri, pensata sulla falsariga della gara sprint introdotta nel 2019 dal Mondiale Superbike. Ma con alcune sostanziali differenze, a cominciare dal fatto che la Superpole Race del CIV assegnerà punteggio pieno e non dimezzato come nel Mondiale e verrà disputata da ogni categoria del CIV in un solo Round a stagione. 

Come cambia il format del CIV con l’introduzione della Superpole Race

Con il nuovo format del campionato, in ogni weekend di gara (dal venerdì alla domenica) si svolgeranno un turno di prove libere, due turni di qualifica, due gare ed in una sola tappa stagionale una Superpole Race per ciascuna classe, la cui turnazione sarà decisa dal Comitato Velocità. Salirà quindi a 13 il numero delle gare corse dalle classi PreMoto3, Moto3, Sportbike, Supersport 600NG, Superbike e Production Bike, nei 6 appuntamenti previsti dal calendario 2025.

Tutti i Round del 2025 comprenderanno la Superpole Race ad eccezione della Racing Night di fine luglio a Misano, che manterrà il suo format distintivo per le classi Superbike, Production Bike e Supersport 600NG: un turno di qualifica (Q1) nella serata di venerdì, seguito da un turno di qualifica (Q2) e una gara in notturna nella giornata di sabato. 

Come stabilito dal regolamento Velocità della nuova stagione, le griglie di partenza di Gara 1 e della Superpole Race saranno stabilite in base alla classifica riepilogativa delle Qualifiche. I risultati della Superpole Race saranno invece determinanti per stabilire le prime tre file dello schieramento di partenza di Gara 2: le posizioni dalla 1ª alla 9ª saranno infatti occupate dai primi 9 classificati della gara breve, mentre dalla 10ª in poi saranno definite in base alla classifica riepilogativa delle prove ufficiali di qualifica. 

In caso di interruzione, la Superpole Race sarà ritenuta valida, e assegnerà il punteggio per intero, se il leader avrà completato il 5° giro. In caso di bandiera rossa prima del completamento del 5° giro, si ripartirà per una gara di 8 giri. Qualora dovesse verificarsi una successiva interruzione, la Superpole Race sarà ritenuta nulla.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy