La sfida di Ducati nel motocross continua e stanotte è stato fatto un altro importante passo in avanti. In occasione del round di Anaheim, Paolo Ciabatti ha infatti presentato la partnership con il Team Troy Lee, nata per correre nel AMA Supercross dal 2026. In questa stagione la Desmo450 MX debutterà nel mondiale Cross, mentre si dovrà attendere un altro po' prima di vedere la Rossa competere in un campo di battaglia durissimo.
"Il Supercross è qualcosa di diverso - ha commentato Paolo Ciabatti - Nel 2023 siamo andati a vedere qualche gara e siamo andati a vedere la prima di questa stagione. Stiamo ancora considerando e cercando nostri partner per la stagione 2026 ed entrare nel Supercross in quella stagione. Questi sono i nostri piani attuali. Prenderemo le cose sul serio. Sappiamo che non è facile, dunque metteremo tutto il nostro impegno in questa cosa".
"Sappiamo che il Cross e il Supercross sono cose differenti - ha continuato Ciabatti - per cui dovremo cercare di attrarre qualche pilota, qualcuno dei top rider, e questo sarà una delle priorità, una delle chiavi per arrivare e fare bene. Sappiamo anche che è un progetto costoso. Stiamo anche lavorando proprio per fare in modo di trovare le giuste risorse e fare le cose nel miglior modo possibile. E' ancora presto per fare bilanci, ma speriamo di poter arrivare più avanti nell'anno e avere già chiaro chi sarà il nostro partner ed, eventualmente, chi saranno i piloti".
La moto debutterà invece sul mercato americano a luglio, con un prodotto decisamente rivoluzionario per la categoria viste le due dotazioni tecniche, tra un'elettronica evolutissima e la distribuzione Desmo, marchio di fabbrica per le moto di Borgo Panigale. Il motivo del debutto a partire dal 2026 è anche di natura regolamentare. Per peter competere in AMA Supercross infatti, una Casa deve aver importato negli Stati Uniti ed in Canada almeno 200 esemplari del modello scelto per correre entro marzo, oppure di 400 esemplari entro il 1 giugno.