Le vacanze invernali sono ormai in archivio e la MotoGP è pronta a ripartire. Per rivederla in pista bisognerà aspettare ancora quasi un mese, con i primi test di Sepang fissati dal 5 al 7 febbraio a Sepang, ma le prossime settimane saranno comunque piene di impegni per i team della classe regina e per i tifosi. Prima di volare in Malesia, quasi tutte le squadre inizieranno la loro stagione con le tradizionali presentazioni, in cui sveleranno le nuove livree e i nuovi piloti. I cambiamenti saranno molti e la curiosità di vedere alcuni protagonisti del campionato con i nuovi colori (Marc Marquez e Jorge Martin per primi) è tanta.
A bruciare tutti sul tempo sarà Aprilia, che darà il via ai gran gala la prossima settimana. A fare da apripista sarà il team satellite Trackhouse martedì prossimo, il 14 gennaio. La squadra americana ha debuttato lo scorso anno nel motomondiale e si presenta nel 2025 rinnovata… a metà: confermato Raul Fernandez, nell’altra metà del box ci sarà il campione del mondo in carica della Moto2 Ai Ogura. Anche la livrea sarà probabilmente diversa perché è stata recentemente annunciata una collaborazione con Gulf e tutti ricordano la Porsche vincente a Le Mans con le colorazioni di quell’azienda.
Dopo l’antipasto statunitense, sarà il momento di una portata principale: il team ufficiale Aprilia. L’appuntamento è per giovedì 16 gennaio, quando a Milano verranno tolti i veli alla RS-GP Factory. La squadra è stata completamente stravolta e sulla moto di Noale ci saranno Jorge Martin e Marco Bezzecchi. Così fra pochi giorni scopriremo se lo spagnolo metterà il numero 1 sull’Aprilia e quali saranno i suoi obiettivi per il 2025, stagione in cui avrà il titolo da difendere. Al suo fianco il Bez, chiamato al riscatto dopo un 2024 opaco.
Sabato 18 gennaio si va a Imola, dove il team Gresini ha scelto l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” per iniziare l’anno. Dopo un anno con Marc Marquez, la squadra di Nadia Padovani continuerà con Alex Marquez e accoglierà Fermin Aldeguer, uno dei rookie più interessanti di questa stagione. L’appuntamento non ospiterà solo la presentazione del team MotoGP, ma anche di quelli Moto2 e MotoE.
Ducati, come da tradizione negli ultimi anni, farà tappa a Madonna di Campiglio. La data è quella di lunedì 20 gennaio per presentare il dream team. Da una parte c’è Pecco Bagnaia, colonna della Rossa che ha dovuto abdicare lasciando il titolo a Martin, dall’altro Marc Marquez, campionissimo che sta ricostruendo la sua carriera a Borgo Panigale. Le ipotesi su come sarà la convivenza fra i due si sprecano e fra le nevi del Trentino faranno la loro prima passerella insieme.
Il team VR46, che avrà Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli come piloti, organizzerà un evento in Indonesia, patria dello sponsor Pertamina, il 25 di gennaio. Sarà Jakarta la sede della presentazione.
KTM è stata al centro dell’attenzione nell’inverno per la crisi che la investe. Il programma MotoGP è però al momento confermato e la presentazione dei due team prevista per il 30 gennaio. Il marchio GasGas è stato ritirato dal motomondiale ed entrambi i team (l’ufficiale e Tech3) saranno quindi in arancione. In prima squadra farà il suo ingresso Pedro Acosta accanto a Brad Binder, mentre in quella francese ci saranno Enea Bastianini e Maverick Vinales. A sottolineare che saranno due team allo stesso livello, la presentazione sarà congiunta.
Stessa scelta ha fatto Yamaha, con un evento in programma il 31 gennaio a Kuala Lumpur, in Malesia, nel primo giorno di Shakedown. Finalmente Iwata è tornata ad avere una squadra satellite, Pramac, e vuole celebrare questo traguardo raggiunto. Sullo stesso palco ci saranno quindi Fabio Quartararo e Alex Rins (con i colori del team Factory) e Jack Miller e Miguel Oliveira (con quelli della squadra italiana). Non solo, perché sarà presentato anche il team Moto2 che verrà gestito da Pramac.
Il giorno successivo, il 1° febbraio, sarà la volta di Honda. Luca Marini e Joan Mir sono stati confermati e il 2025 sarà fondamentale per risalire la china, con Romano Albesiano nel ruolo di direttore tecnico. Una settimana più tardi, l’8 febbraio, sarà la volta del team LCR di mostrare le nuove livree con cui correranno Johann Zarco e il debuttante Somkiat Chantra (primo thailandese della storia in MotoGP).
Infine, il 9 febbraio, la MotoGP ha organizzato per la prima volta una presentazione collettiva a Bangkok, sulla falsariga di quanto farà la Formula 1 a Londra. Peccato che per quella data tutte le presentazioni saranno state già fatte, rendendo quell’evento ben poco attrattivo.
IL CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI
14 gennaio - Aprilia Trackhouse
16 gennaio - Aprilia Racing
18 gennaio - Ducati Gresini Racing
20 gennaio - Ducati Lenovo
25 gennaio - Ducati VR46
30 gennaio - KTM Factory Racing e Tech3
31 gennaio - Yamaha Factory Racing e Pramac
1 febbraio - Honda HRC
8 febbraio - Honda LCR
9 febbraio - MotoGP Launch