Si possono cambiare le cose in appena due mesi? Certo... soprattutto quando si parla di moto cinesi. Una ne pensano e cento ne fanno! L'ultimo esempio è lo sviluppo della QJMotor SRK 800 RR. La prima versione della supersportiva, impegnata nel Mondiale WSPP 2024 con Raffaele De Rosa, è stata vista a EICMA 2024, quindi davvero poche settimane fa. Ora, sul sito della Casa cinese, arriva a gran sorpresa una novità: la quattro cilindri è già stata rivista!
Quest'ultima moto, vede infatti un telaio ed un forcellone differenti. Oltre a questo, anche il motore è più performante rispetto alla moto vista la Salone di Milano. Guarda caso, il nuovo forcellone è più che simile a quello che monta la moto di Raffaele De Rosa nel WSPP 2024. E' infatti in alluminio pressofuso con tanto di rinforzo esteso. Insomma il precedente forcellone dritto, più basic, visto a EICMA 2024, è già un lontano ricordo. Grazie a questo nuovo pezzo, il passo scende di 39 mm.
Rivisto, come dicevamo, anche il telaio. Anch'esso è in alluminio pressofuso, con il telaietto posteriore imbullonato (in acciaio tubolare). Va quindi a sostituire l'ormai precedente telaio in acciaio della precedente e prima SRK 800 RR. Come se non bastasse, i tecnici cinesi hanno pensato di mettere mano al propulsore. La potenza è salita dai precedenti 100 CV a 10.000 giri/min del primo modello agli attuali 123 CV a 12.000 giri/min della moto aggiornata! Altro da segnalare? Sì, l'ago della bilancia: da 214 kg della prima versione a 202 kg della MY2025. Per una volta, le feste natalizie non hanno fatto ingrassare...!