Torniamo a parlare nuovamente delle Case automobilistiche prossime alla fusione: Honda e Nissan. Secondo le anticipazioni dell'agenzia Jiji Press, sarebbero prossime ad elaborare un piano che preveda una "più adeguata rappresentazione" a favore di Honda nella holding, Azienda che ricordiamo essere la seconda in classifica come fatturato nel Paese del Sol Levante. La stessa agenzia avrebbe citato delle fonti a conoscenza del dossier, dove si parla di tanto di rapporto di partecipazione. Un qualcosa che sarà però deciso in base alla capitalizzazione di mercato delle due Aziende auto.
Parliamo di un rapporto che risulta essere di oltre 4 a 1: 45 miliardi di dollari contro 11. Chiaramente durante questa fase di colloqui, potrebbe accadere davvero la qualunque, soprattutto perché Nissan è in crollo di vendite ed utili. La cosa potrebbe dunque rappresentare un ostacolo al progetto. In tutto questo, c'è poi Mitsubishi Motors, che con una capitalizzazione vicina ai 5 miliardi di dollari risulta essere la quarta casa automobilistica giapponese (Nissan è la terza ed è il principale azionista) potrebbe prendere parte alle trattative di integrazione. Così facendo, avremmo il terzo gruppo automobilistico per volum (prima è Toyota, seguita da Volkswagen N.d.R.).
In tutto questo dunque, Honda avrebbe il diritto a nominare oltre la metà dei membri del Consiglio di amministrazione della prevista holding, incluso il presidente. Sappiamo che tutto questo avverrà entro il giugno 2025. "Il peso della partecipazione" alla holding in base ai corsi azionari e ai loro ricavi, scondo gli analisti di Jiji Press, qualora l’integrazione a tre si dovesse concretizzare, vedrà per Honda "un ruolo preponderante nella elaborazione delle politiche di gestione e nella formulazione di decisioni chiave". Staremo a vedere come andrà ad evolversi la vicenda.