Tu sei qui

SBK, National Trophy 1000, 600 e Sportbike: tutti i calendari 2025

Il Moto Club Spoleto ha reso note le date e i circuiti su cui gareggeranno i piloti del trofeo il prossimo anno, quando la categoria Sportbike si aggiungerà alle già note 1000 e 600

SBK: National Trophy 1000, 600 e Sportbike: tutti i calendari 2025

Saranno tre le classi nel panorama del National Trophy, a partire dal 2025. Il prossimo anno registrerà infatti il debutto, accanto alle classi 1000 e 600, della Sportbike, pensata per preparare i giovani piloti in vista di un futuro passaggio nel Mondiale Superbike, dove la categoria prenderà il posto della Supersport 300 a partire dal 2026.

Per quanto riguarda la classe regina del Trofeo organizzato dal Moto Club Spoleto, la 1000 godrà anche nel 2025 di regolamento “Open” e avrà un calendario con sei appuntamenti, e un totale di sette gare, inseriti nel contesto della Coppa Italia, del CIV, del FIM Junior GP, del MES.

La stagione si aprirà con un doppio Round sul circuito di Cremona nel fine settimana del 23 e 24 maggio. Per poi proseguire con gli appuntamenti fissati a fine giugno a Vallelunga e a inizio agosto a Misano. Settembre vedrà i piloti della classe 1000 impegnati a inizio mese a Imola e due settimane più tardi a Misano, mentre nel primo fine settimana di ottobre andrà in scena il gran finale di stagione al Mugello, in concomitanza con l’ultimo Round del CIV. I tre appuntamenti inseriti nel contesto del Campionato Italiano velocità, e quello a Misano con il Junior GP, saranno trasmessi in diretta televisiva, mentre i restanti eventi saranno visibili in differita.

Il calendario 2025 del National Trophy 1000

Round 1-2: 23-24 maggio, Cremona (MES)

Round 3: 29 giugno, Vallelunga (CIV)

Round 4: 3 agosto, Misano (Coppa Italia)

Round 5:  7 settembre, Imola (CIV)

Round 6: 21 settembre, Misano (Junior GP)

Round 7 ottobre, Mugello (CIV)

Grandi novità nel National Trophy 600

Conta sette gare ripartite in sei appuntamenti anche il calendario 2025 del National Trophy 600, che dal prossimo anno sarà interamente inserito nel contesto della Coppa Italia e della Coppa FMI. Anche grazie alla joint venture con la Pirelli Cup 600 & Next Generation, con cui i partecipanti al National Trophy condivideranno la griglia, ma con classifica a parte. 

Le danze si apriranno il 13 aprile al Mugello, per poi proseguire a inizio giugno a Misano e spostarsi a metà luglio sul circuito “Tazio Nuvolari” di Cervesina, sede di un doppio Round. Dopo la sosta estiva, si tornerà in azione a Cremona a metà settembre per il penultimo evento della stagione, che si concluderà il 12 ottobre a Vallelunga. Il gran finale del campionato sarà visibile anche in diretta televisiva, mentre al momento è assicurata una copertura in differita per la sola tappa a Cervesina.

Il calendario 2025 del National Trophy 600

Round 1: 13 aprile, Mugello (Coppa Italia)

Round 2: 8 giugno, Misano (Coppa Italia)

Round 3-4: 12-13 luglio, Cervesina (Coppa FMI)

Round 5: 3 agosto, Misano (Coppa Italia)

Round 6: 14 settembre, Cremona (Coppa FMI)

Round 7: 12 ottobre, Vallelunga (Coppa Italia)

Quattro appuntamenti nella prima stagione del National Trophy Sportbike

Per quanto riguarda la classe Sportbike, invece, saranno sei le gare in programma nel 2025, spalmate su quattro weekend. La quota di iscrizione è fissata a 1900 euro per l’intera stagione, con l’obiettivo di avvicinare quanti più piloti possibile alle competizioni. 

Le ostilità cominceranno il 13 aprile al Mugello, nel contesto della Coppa Italia, per poi riprendere a fine maggio a Cremona, dove i piloti della Sporbike condivideranno il circuito con i colleghi del MES e della Coppa FMI. Quest’ultimo, sarà il medesimo contesto in cui si svolgerà anche il doppio appuntamento a Cervesina previsto per metà luglio, mentre il gran finale della stagione si terrà il 12 ottobre a Vallelunga, insieme alla Coppa Italia, e verrà trasmesso in diretta televisiva (mentre gli eventi a Cremona e Cervesina saranno visibili in differita).

Il calendario 2025 del National Trophy Sportbike

Round 1: 13 aprile, Mugello (Coppa Italia)

Round 2-3: 24-25 maggio, Cremona (MES)

Round 4-5: 12-13 luglio, Cervesina (Coppa FMI)

Round 6: 12 ottobre, Vallelunga (Coppa Italia)

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy