Tu sei qui

PROVA QJ Motor SRK 550 RS: la sportiva che costa come uno scooter!

VIDEO - Ecco le SRK, moto sportive di QJ Motor. Prendiamo in esame la media 550 RS, una sportiva che non ti aspetti al costo di 6.690 Euro

PROVA QJ Motor SRK 550 RS: la sportiva che costa come uno scooter!
Iscriviti al nostro canale YouTube

di Lello Vaccaro

QJ Motor inizia ad alzare l’asticella e si affaccia nel mondo delle sportive stradali con 3 opzioni per diverse categorie di utente. La serie è SRK e alla 125 R è associata la 550 RS  fino ad arrivare alla 800 RR, moto che nel 2024 ha disputato il suo primo Mondiale Supersport con Raffaele De Rosa e il team Puccetti. Abbiamo preso in esame proprio la media 550, che divide la piattaforma motore-telaio con la crossover SRT e la nuda SRK.

Si tratta di unna moto con motore bicilindrico parallelo fronte marcia da 554 cc, per il 2025 naturalmente sarà Euro 5+ e sviluppa 56 cavalli a 8.250 giri/minuto e 54 Nm a 5.500 giri/minuto. Si inserisce nel segmento delle sportive stradali ed è stata capace di farci divertire ma soprattutto non affaticarci grazie ad una posizione in sella non estrema, cosa che non immaginavamo visti i semi-manubri posti al di sotto della piastra di sterzo. Non c’è ride by wire ma sono presenti 2 riding mode NORMAL e SPORT che in realtà non fanno sentire molta differenza tra loro. C’è però il controllo di trazione che è stato molto utile nella nostra prova svolta per metà su asfalto bagnato.

QJ Motor SRK 550 RS - COME VA QUESTO MOTORE

Saliti in sella afferriamo i manubri con naturalezza e anche la seduta con pedane non troppo arretrate, ci fa capire che la 550 RS sposa a pieno il concetto di sportiva non estrema. Questa condizione ci rende facile la guida in città, unita al fatto che il setup delle sospensioni è piuttosto morbido. Lo si può ritoccare agendo sulla Marzocchi da 41 mm nel precarico e nel ritorno, stesse regolazioni del mono posteriore. Così usciamo dalla città per andare a cercare un po' di curve ma il fondo bagnato e il traffico ci obbligano a guidare con marce e velocità basse.

E’ qui che ci si accorge di un leggero on/off  all’apertura del gas e anche di troppo spazio tra prima e seconda marcia. Poi arriva il misto e aumentando il ritmo in realtà tutto si trasforma, l’erogazione diventa più lineare e costante e anche il cambio che resta con le prime 3 marce corte, è più preciso e appuntito. E’ il segno che in fatto di mappatura ci sono ancora alcuni dettagli da migliorare ma è una caratteristica che stiamo riscontrando in diversi costruttori cinesi, miglioreranno anche loro. Il bicilindrico QJ da 554 cc è molto presente nella zona centrale del contagiri, proprio dove più serve e arriva lineare sotto gli 8.000, dove poi tendere a murare.

A parte l’indecisione iniziale di cui abbiamo parlato, possiamo dire che il suo comportamento è più che accettabile anche se migliorabile. Efficiente, come accennato in precedenza il controllo di trazione, quasi mai invasivo se non sul fondo bagnato che abbiamo incontrato. Ha un giusto intervento per evitare noie e aiuta a riallinearti alle traiettorie scelte, lo si può anche escludere.

QJ Motor SRK 550 RS - CICLISTICA DA AFFINARE

Aumentando il ritmo nel guidato ci rendiamo conto che il setting ciclistico della SRK 550 RS non è affinato per la guida con il coltello tra i denti. La sensazione di feeling che arriva dall’anteriore non è completa, complici forse anche gli pneumatici CST, che hanno mostrato un po' di limiti sull’asfalto bagnato. Il fatto è che nelle staccate potenti grazie al completo dei freni Brembo (all’anteriore attacchi radiali delle pinze) non arriva un giusto trasferimento di carico e impostare le traiettorie per entrare forte in curva richiede più impegno.

Va un po' meglio in percorrenza e in uscita di curva quando al comando del gas corrisponde una discreta risposta della trazione. La moto non si siede al posteriore e ti porta veloce sul rettilineo successivo. Resta molto valida nei cambi di direzione, sono veloci ed intuitivi, segno che telaio e posizione in sella partono da un buono step verso la sportività. Anche il peso è tutto sommato contenuto perché la moto in marcia pesa 186 Kg.

QJ Motor SRK 550 RS - LINEE MODERNE E CURATE

La QJ Motor SRK 550 RS si presenta con frontale aggressivo e sfilante, mostra le sue alette laterali inglobate alla carena ma sono lì più per design che per vera funzionalità. Abbiamo fari full led con le luci posteriori che inglobano posizione, stop e direzione nei due elementi laterali a goccia. Ci è piaciuto molto l’abbinamento di carene e vari inserti in plastica, che vanno a coprire e proteggere il telaio e anche il codino che corre in alto lasciando scoperta la gomma posteriore.

Un bel porta-targa corto after market la renderebbe ancora più cattiva! Buona anche la forma del terminale di scarico mozzato e posizionato al di sotto della moto. Completo e ben leggibile il TFT da 5’’ che inglobato nel cruscotto e con fondo grafico in nero sembra più grande di quanto in realtà non sia. Abbiamo comandi retroilluminati su moderni blocchetti, connettività Bluetooth per il telefono e il sensore pressione degli pneumatici. Nota stonata sono invece i loghi QJ MOTOR sul serbatoio, ci avremmo voluto la scritta in rilievo invece degli adesivi.

QJ Motor SRK 550 RS - PER CHI E’ QUESTA MOTO

L’utente adatto alla SRK 550 RS è di certo un motociclista giovane che ha superato il limite della patente A2 e che al prezzo di 6.690 Euro f.c. si ritrova tra le mani una sportiva comoda e veloce, che possa essere utilizzata anche tutti i giorni. Ma ci vedremmo bene anche quelli di ritorno, più avanti negli anni che come seconda moto hanno in garage una stradale leggera e confortevole. Una moto che non strappi le braccia e che non sia troppo caricata sull’anteriore. Tutti elementi che faranno stare in sella della 550 RS più a lungo senza strapazzarsi di fatica, mentre al passeggero è destinata la posizione classica delle sportive con pedane alte e senza maniglioni. La SRK 550 RS di QJ Motor si scontrerà con diverse rivali, che hanno però qualche cavallo in meno e costano di più.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy