Tu sei qui

SBK, Il 2025 prende forma: ecco la griglia di partenza del Mondiale Superbike

ENTRY LIST - Saranno 23 i piloti provenienti da 10 Paesi a sfidarsi la prossima stagione, tra i quali sei italiani. Un terzo dello schieramento sarà in sella a una Ducati, al via con due moto in più di Yamaha

SBK: Il 2025 prende forma: ecco la griglia di partenza del Mondiale Superbike

Per il Mondiale Superbike è già 2025. Nella giornata odierna, Dorna e la FIM hanno infatti presentato ufficialmente l’elenco degli scritti al via della prossima stagione del campionato. Un contingente formato da 23 piloti provenienti da 10 diverse Nazioni, in cui non mancano numerose conferme e qualche novità, come gli esordienti Yari Montella, Bahattin Sofuoglu e Ryan Vickers.

Conquistato il titolo nel 2024, Toprak Razgatlioglu tornerà ai blocchi di partenza del Mondiale con BMW e il #1 sul cupolino, con l’obiettivo di riconfermarsi campione. Insieme a lui, ritroveremo tra gli altri i due alfieri del team ufficiale Ducati, Alvaro Bautista e Nicolo Bulega, così come Jonathan Rea, alla sua seconda stagione con la Yamaha. 

Anche il prossimo anno, saranno ben sei i piloti a difendere la bandiera italiana. Oltre a Bulega e a Montella, che affiancherà Danilo Petrucci tra le fila del team Barni Spark Racing, la pattuglia tricolore vedrà al via anche Andrea Iannone con Go Eleven, Andrea Locatelli con Yamaha e Axel Bassani, pronto ad affrontare una nuova sfida con Bimota. 

Il 2025 sarà infatti l’anno del ritorno nel campionato del marchio riminese, che schiererà due BK998, affidandole al pilota veneto e al suo compagno di squadra, Alex Lowes. Sul fronte delle moto, tuttavia, sarà la Ducati ad averne di più in azione, con un totale di otto Panigale in griglia. Due moto in più della Yamaha e il doppio della Honda, che ne avranno rispettivamente sei e quattro. 

Scenderanno a due le BMW M 1000 RR in azione, con Kawasaki che avrà invece come unico rappresentante Garrett Gerloff, in sella la ZX-10RR del team Puccetti Racing, nuova squadra ufficiale della Casa di Akashi.

L’entry list 2025 del Mondiale Superbike 2025

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy