L’introduzione del limite di peso moto+pilota è stata una delle novità di questa stagione da poco conclusa in Superbike. Sul tema il regolamento parla chiaro: per chi ha un peso inferiore agli 80 kg (tuta compresa), sulla moto viene aggiunta la differenza divisa a metà.
Questa regola non è per niente andata giù ad Alvaro Bautista e alla Ducati, che negli ultimi mesi si è appellata più volte alla MSMA per rivedere il tutto. Purtroppo però nulla è cambiato perché le altre Case si sono opposte in maniera chiara affinché tutto rimanesse invariato.
Non solo: secondo quanto abbiamo appreso, qualche Casa vorrebbe addirittura che il metodo di calcolo per l’applicazione della zavorra venga rivisto, ovvero non la differenza divisa a metà, ma uno a uno. Nel senso: se Bautista pesa 70kg rispetto agli 80kg richiesti, anziché avere 5 kg di zavorra dovrebbe averne 10 kg, ovvero il totale da compensare.
Alla fine però non ci sarà nessuno modifica: il metodo di calcolo rimarrà lo stesso e anche nel 2025 il limite di peso moto+pilota resterà in vigore.