Tu sei qui

L'antitrust UE ha dubbi su F1 e MotoGP insieme: al via una seconda indagine

La decisione dovrebbe essere presa entro il 19 dicembre, ma Teresa Ribeira, capo dell'antitrust, è preoccupata per gli effetti dell'acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media

MotoGP: L'antitrust UE ha dubbi su F1 e MotoGP insieme: al via una seconda indagine

La data da segnarsi sul calendario è quella del 19 dicembre, è il giorno in cui la Commissione Europea si pronuncerà sull’acquisizione da parte di Liberty Media dell’86% di Dorna. Volgarmente parlando, la Formula 1 sta comprando la MotoGP, ma per farlo serve il via libera dell’antitrust dell’Unione Europea.

Secondo quanto riporta Bloomberg News, Teresa Ribeira, il nuovo capo dell’antitrust, teme che questa fusione possa soffocare la concorrenza nei settori delle trasmissioni televisive e nello streaming se i due più importanti sport motoristici finissero sotto lo stesso ombrello. Per questo motivo si sta preparando una seconda fase dell’indagine. Il sito sostiene che, al momento, la decisione finale è solo una bozza e non si esclude che possa essere modificata.

In altre parole, non è ancora certo che all’antitrust dia il via libera all’acquisizione. L’operazione era stata annunciata ad aprile: Liberty Media dovrebbe acquisire l’86% delle azioni (per una valore di circa 3,5 miliardi di euro), mentre Dorna manterrà il restante 14%. 

In attesa della decisione dell’antitrust, la società ha annunciato un mese fa di volere scorporare la sussidiaria Quint dal Formula One Group al Liberty Live Group. Quint era stata acquisita a inizio anno e si occupa di organizzare esperienze premium nello sport e nell’intrattenimento.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy