Tu sei qui

Moto3, È fatta: Guido Pini correrà nel Mondiale con IntactGP nel 2025

Vice-campione della classe Moto3 del JuniorGP con una rimonta pazzesca, il 16enne toscano si è assicurato l’ingresso nella classe cadetta del Motomondiale, portando a 7 gli italiani in azione

Moto3: È fatta: Guido Pini correrà nel Mondiale con IntactGP nel 2025

Come vi avevamo anticipato, il team Liqui Moly Dynavolt IntactGP ha deciso di rivedere la sua formazione per la prossima stagione del Mondiale Moto3, per accogliere in squadra Guido Pini. La compagine capitanata da Peter Oettl non si è lasciata sfuggire l’occasione per schierare un giovane di talento come il 16enne originario di Borgo San Lorenzo, autore di un 2024 da brividi tra Rookies Cup e JuniorGP.

Pur avendo riportato la frattura di un braccio nei test della Rookies, e quella di un polso nelle prove libere del Round di Assen, Pini ha infatti dimostrato una tenacia e un talento tali da riuscire a compiere una pazzesca rimonta nella classe Moto3 del JuniorGP. Dove ha artigliato il secondo posto in campionato, a soli 16 punti dal vincitore Alvaro Carpe, pur essendo al debutto nel campionato con il team 72 Artbox Racing del suo manager Emilio Alzamora, e avendo saltato ben cinque gare per infortunio. Un traguardo quasi insperato, che è valso a Guido un posto sul podio finale del JuniorGP, e la relativa deroga di un anno all’età minima di 18 anni, che gli consentirà di debuttare nel Motomondiale già nel 2025. 

“Sono molto felice che il mio sogno di passare al Campionato del Mondo Moto3 si stia realizzando. Non c’è modo migliore per farlo che con una squadra di grande esperienza come il team IntactGP” ha affermato il 16enne toscano, lieto che gli sforzi profusi quest’anno abbiano dato i loro frutti:Dopo il grave infortunio subito all’inizio dell’anno e tutto il duro lavoro, il secondo posto nel JuniorGP e l’opportunità di passare al Mondiale sono un sogno che si avvera. Vorrei ringraziare il mio team per aver riposto tanta fiducia in me e per aver aspettato fino all’ultima gara del JuniorGP, per darmi questa grande opportunità. Vorrei anche ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato ad arrivare fin qui nel corso degli anni. Soprattutto quest’anno, quando ho avuto un inizio di stagione difficile, mi hanno aiutato a migliorare e a diventare più forte. Lavorerò duramente per raggiungere tutti i miei obiettivi e continuare a crescere come pilota. Non vedo l’ora che inizi la stagione!”.

Con l’ingresso di Pini, saliranno a sette i piloti italiani impegnati il prossimo anno in Moto3. Categoria che vedrà al via, oltre al giovane mugellano, i due portacolori del team Snipers, Nicola Fabio Carraro e Riccardo Rossi, la coppia del team Sic 58 Squadra Corse formata da Luca Lunetta e Stefano Nepa, il rientrante Dennis Foggia con i campioni del team CFMoto Aspar e Matteo Bertelle con MTA.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy