Tu sei qui

SBK, Il Sisma Racing Team debutta nel CIV Superbike con Ioverno e Gaspari

Nuova avventura per la squadra capitanata da Tiziano Traini, che nel 2025 schiererà Jarno in sella a una BMW M 1000 RR e Fabio su una Honda CBR1000RR-R

SBK: Il Sisma Racing Team debutta nel CIV Superbike con Ioverno e Gaspari

Ci sarà una nuova squadra al via del CIV Superbike nel 2025. La prossima stagione registrerà infatti il debutto nella classe regina del Campionato Italiano Velocità del Sisma Racing Team, nato dalla collaborazione tra VLX51 e il 322 Racing Service

Saranno due le moto schierate dalla squadra capitanata da Tiziano Traini, in azione con una BMW M 1000 RR affidata a Jarno Ioverno e una Honda CBR1000RR-R guidata da Fabio Gaspari. Chiari i propositi del piemontese, che affronterà questa sua seconda stagione consecutiva nella categoria provando a migliorare i risultati ottenuti insieme al team 322 Racing Service, nel 2024. Potendo contare sul supporto di Cristian Serri, in veste di capo meccanico, e dell’ingegnere elettronico Roberto Valentini.

Sono contento di poter correre nuovamente nel CIV SBK con una BMW, così come lo sono di entrare a far parte del team Sisma Racing - ha affermato Ioverno - L’obiettivo per me sarà quello di migliorarmi dopo un 2024 difficile e segnato dagli infortuni, perciò sono felice di aver ancora una volta Cristian Serri al box che mi seguirà come capo meccanico, così come lo sono di poter contare sulla presenza di un ingegnere elettronico. Mi sto preparando molto dal punto di vista fisico per arrivare pronto ai primi test e non vedo l’ora di cominciare il 2025”.

Sarà invece una sfida tutta nuova quella che attende Gaspari, impaziente di esordire nella classe regina del campionato tricolore dopo una lunga militanza con la squadra marchigiana nei trofei della Coppa Italia Velocità.

“Sono entusiasta di affrontare questa nuova avventura, perché arrivare al CIV SBK con il Sisma Racing rappresenta un bel traguardo per l’intera squadra - ha commentato - Spero di adattarmi in fretta al campionato e alle gomme Dunlop che non ho mai utilizzato, ma in ogni caso sarà una bella esperienza e sono felice di poter condividere il box con un pilota talentuoso come Jarno, da cui imparerò sicuramente molto. La presenza di un ingegnere elettronico ci darà certamente una bella mano e sono ansioso di salire sulla nuova CBR, sperando di arrivare quanto prima nelle posizioni che contano”.

Entusiasmo condiviso con il Team Manager Tiziano Traini, che guarda con soddisfazione al nuovo capitolo che sta per cominciare.

“Per il nostro team, nato nel 2011 in collaborazione con Fabio Gaspari, è una bella emozione poter prendere parte per la prima volta al CIV Superbike dopo una lunga gavetta contraddistinta da bei risultati - ha sottolineato - Correre nella classe regina sarà fantastico e sono felice che uno dei piloti sia proprio il compagno di avventure Fabio, così come lo sono di accogliere in squadra un pilota giovane e di grande talento come Jarno Ioverno. Ci tengo a ringraziare la Federazione per averci accolto e sono sicuro che tutti daranno il massimo per ottenere bei risultati lavorando con grande passione”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy