Rafforzare il percorso di crescita dei talenti: è questa la missione che si sono posti American Racing e il team Andifer, che hanno annunciato quest’oggi di aver stretto una partnership proprio con l’intento di fornire ai piloti emergenti un percorso chiaro e progressivo verso la MotoGP.
Unendo le loro forze, la squadra americana impegnata nel Mondiale Moto2 e il team di proprietà José Antonio Díaz, affermato nel JuniorGP, puntano infatti a creare una solida struttura di sviluppo per i giovani piloti, che parta dalla partecipazione al Campionato Europeo Moto2 e alla European Talent Cup (ETC) nel 2025. Con l’obiettivo di fornire ai piloti americani, e non solo, una piattaforma più solida per sviluppare le loro capacità e acquisire esperienza internazionale in un ambiente competitivo, che possa preparare loro al meglio per il palcoscenico del Mondiale e per un futuro in MotoGP.
Il programma si concentrerà inizialmente sullo sviluppo dei piloti nelle categorie Moto2 ed ETC, garantendo tutte le risorse tecniche e umane necessarie per una fruttuosa progressione dal JuniorGP. Le conoscenze tecniche combinate di American Racing in Moto2 e l’esperienza di Andifer nell’ETC saranno supervisionate dall’esperto Team Manager Ricard Jové, supportato da uno staff di professionisti impegnati nel progetto e per ogni categoria verranno selezionati due piloti, ancora da annunciare.
“Sono molto soddisfatto di questa collaborazione. Questa partnership rappresenta un significativo passo avanti nella nostra missione iniziale di fornire una migliore piattaforma ai piloti americani per sviluppare le loro capacità e acquisire l’esperienza necessaria per competere ai massimi livelli; ci impegniamo ad aiutare i nostri piloti a raggiungere il Campionato del Mondo di MotoGP con la migliore preparazione possibile” ha commentato Eitan Butbul, proprietario del team American Racing.
Entusiasta anche José Antonio Díaz, proprietario del Team Andifer. “Dopo tre anni di crescita, Andifer è entusiasta di unirsi a un team prestigioso come American Racing - ha affermato - Questa collaborazione rafforza le capacità del nostro team e ci permette di aiutare i piloti statunitensi, e non soltanto, a fare il passo successivo nella loro carriera, con l’obiettivo finale di raggiungere la MotoGP”.