Tu sei qui

Hervé Poncharal: "Il programma MotoGP per il 2025 di KTM è confermato"

Il team principal di Tech3: "Il Reparto Corse sta lavorando come al solito e abbiamo già spedito alcune casse per i test in Malesia. Mi fido di Beirer e abbiamo il pieno supporto di Red Bull"

MotoGP: Hervé Poncharal:

KTM è in una situazione finanziaria critica ed è in corso un piano di ristrutturazione per salvarla dal fallimento. In queste condizioni, in molti si chiedono se il programma in MotoGP sia a rischio per il prossimo anno. Le voci sono molte e, in questi casi, l’allarmismo è sempre dietro l’angolo. Così facciamo una telefonata in Francia per capire come stiano veramente le cose. “Ciao” risponde in italiano con tono allegro Hervé Poncharal, team principale e fondatore di Tech3, che dal prossimo anno tornerà all’arancione di KTM dopo il rosso di GasGas e, più che una squadra privata, sarà il secondo team ufficiale della Casa austriaca.

Per il 2025 è tutto confermato - precede la nostra domanda - A Barcellona, durante l’ultimo GP, ho fatto una riunione con Hubert Trunkenpolz, Pit Beirer e Carmelo Ezpeleta: c’è un piano e verrà rispettato. Dalle informazioni che ho ricevuto, il Reparto Corse non sarà toccato dalle difficoltà finanziare del Gruppo Pierer”.

Poncharal entra ancora di più nel dettaglio: “solo una settimana fa, Alberto Giribuola e Manu Cazeaux, i capotecnici di Enea Bastianini e Maverick Vinales, sono stati in Austria, a Munderfing, al Reparto Corse e procede tutto come al solito. Si stanno facendo i consueti lavori di preparazione invernale e sono state confermate, per fine mese, le giornate per l’assemblaggio delle moto. Insomma, stanno lavorando come al solito”.

Il manager francese ha logicamente ricevuto delle rassicurazioni da Pit Beirer, direttore del motorsport di KTM.

Mi ha detto che è tutto ok per il 2025 - afferma - Anche qui in Tech3 sta procedendo tutto come al solito, stiamo lavorando sulle grafiche nei nuovi box e abbiamo già spedito alcune casse per i test in Malesia. Anche per quanto riguarda la Moto3 non ci sono problemi, abbiamo ricevuto da KTM i telai 2025”.

Poncharal preferisce non commentare il momento di crisi di KTM.

Non lo faccio perché non conosco i dettagli - spiega - Però, posso dire che dal mio punto di vista sta procedendo tutto normalmente e tengo le dita incrociate perché continui così. Ho grande fiducia in Beirer, il suo impegno principale sono le corse. Sicuramente KTM è in difficoltà, ma non si sta fermando, ma sarà riorganizzata. Per quanto ci riguarda, il Reparto Corse è operativo, abbiamo uno sponsor importante alle spalle e 4 piloti in MotoGP. KTM è un attore molto importante nel motomondiale e possiamo contare sul pieno supporto di Red Bull. Al momento stiamo tutti lavorando per avere un bel 2025 e i 4 piloti arancioni (oltre ai già citati Bastianini e Vinales, nel team factory corrono Pedro Acosta e Brad Binder ndr) ci saranno”.

Hervé non vede l’ora di iniziare, anche perché gli ha fatto molto piacere vedere un team satellite, Pramac, vincere il Mondiale piloti con Martin. “Sono molto felice, chapeau a Campionoti, a Borsoi e anche a Ducati per come ha giocato la partita”.

Il prossimo anno, Tech3 punterà su Bastianini e Vinales: “sono molto felice del loro primo test. Enea arrivava dalla Ducati, c’erano molto aspettative, e le sue sensazioni sulla KTM sono state positive, come quelle di Maverick” conclude con il pensiero già a Sepang.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy