Tu sei qui

Verstappen vince il GP del Qatar davanti alla Ferrari di Leclerc

Sul podio anche la McLaren di Piastri. Il ferrarista Sainz solo sesto per una foratura seguita al passaggio su dei detriti. Gara complicata per Hamilton penalizzato due volte

Auto - News: Verstappen vince il GP del Qatar davanti alla Ferrari di Leclerc

E’ stato un GP del Qatar denso di penalità e colpi di scena quello di questa domenica. A vincere dopo essere partito dalla seconda posizione è stato Max Verstappen, subito in grado di superare Norris che, aveva ereditato la pole position dopo la punizione ricevuta dall’olandese per aver tenuto un passo troppo blando nel giro di lancio nel Q3 , davanti al ferrarista Charles Leclerc e all’altro pilota McLaren Oscar Piastri.

Proprio per via di questo piazzamento sul podio del Cavallino, la scuderia di Woking dovrà aspettare Abu Dhabi per poter festeggiare il ritorno al titolo costruttori.

Quarto posto per George Russell, penalizzato di 5 secondi per un’infrazione sotto safety car, quindi Pierre Gasly su Alpine e Carlos Sainz. Lo spagnolo della Rossa si è trovato a dover rimontare dopo essere finito sotto i detriti lasciati in pista dalla Stake Sauber di Valtteri Bottas, a sua volta finito sullo specchietto retrovisore perso dalla Williams di Albon. Sugli stessi pezzi di carbonio ha forato pure Lewis Hamilton il quale addirittura voleva ritirarsi, ma alla fine ha tagliato il traguardo dodicesimo. L’inglese era stato punito anche con 5 secondi di penalità per partenza anticipata e con un drive through per eccesso di velocità in pit lane.

Settimo un combattivo Fernando Alonso su Aston Martin, a precedere il cinese della Stake Sauber Guanyu Zhou , ormai alla sua penultima gara in F1. Nono Kevin Magnussen con la Haas e solo decimo Lando per i 10 secondi di stop&go ricevuti per non aver rallentato a sufficienza sotto bandiere gialle.

Da segnalare i ritiri di Sergio Perez per un guasto alla trasmissione e di Nico Hulkenberg, la cui uscita ha provocato l’ultima delle tre safety car. Al via invece, un incidente aveva subito visto il ko di Franco Colapinto ed Esteban Ocon. In utimo citiamo anche il ko di Lance Stroll, penalizzato poi di 10 secondi per la collisione con Albon.

E’ stata una buona corsa. La macchina si è comportata bene. Nel primo stint siamo stati molto veloci e io e Lando ci siamo spinti a vicenda. Qualche brivido con la safety car, ma sono contento. Yas Marina? Negli ultimi anni sono stato competitivo, per cui mi auguro di lottare per la vittoria”, il commento del vincitore.

Avrei firmato per questa posizione dopo le difficoltà avute e considerato che la SF24 non è adatta a questo circuito. I detriti? Erano sulla sinistra e ho sperato di non toccarli. Peccato per Carlos. La McLaren ha 21 punti di vantaggio, ma daremo tutto per superarla”, l’analisi del monegasco.

Davanti avevano tutti lo stesso passo, per cui è stata dura entrare nel DRS. Positivo il podio, ma non era quello che volevo”, ha affermato l’australiano.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy