Tu sei qui

MotoGP, Puig: “Romano Albesiano inizierà a lavorare con Honda-HRC il 2 gennaio”

“Con le concessioni non aveva senso portare una moto completamente nuova a Barcellona, ma tre cose importanti da provare che avevamo già valutato nel corso dell’anno. Contento di Aleix Espargarò, è veloce e preciso nelle indicazioni"

MotoGP: Puig: “Romano Albesiano inizierà a lavorare con Honda-HRC il 2 gennaio”

Le opinioni dei piloti Honda sono apparse piuttosto discordanti al termine del martedì di test della MotoGP a Barcellona. Se da un lato Luca Marini è sembrato abbastanza soddisfatto del lavoro svolto dalla Casa di Tokyo e del quantitativo di cose da provare in Catalunya, diametralmente opposta è stata la reazione di Joan Mir dall’altro lato del box. Il maiorchino è rimasto infatti molto deluso e amareggiato dal fatto di non avere nulla da provare che non fosse già stato valutato in precedenza.

A fare chiarezza sulla questione ci ha dunque pensato il Team Manager Alberto Puig, intervenuto ai microfoni di DAZN Spagna per spiegare l’approccio adottato dalla Honda a Barcellona.

Non avevamo una moto completamente nuova per questo test, ma tre cose importanti da provare. Le avevamo già provate durante l’anno e qui ne abbiamo portato una versione ottimizzata - ha spiegato - Stiamo lavorando su diversi aspetti della moto, come la stabilità, la frenata e le vibrazioni. Non è facile risolvere questo problema, perché non si tratta del tipico chattering, ma di vibrazioni che condizionano molto il pilota. Stiamo dedicando tanto tempo a questo aspetto, perché è quello che ci preoccupa di più in questo momento”.

Godere delle concessioni ha permesso alla Honda di svolgere numerosi test privati e provare diverso materiale nel corso dell’anno. E proprio questa è stata una delle ragioni per cui il costruttore nipponico non si è presentato al primo test invernale con una moto.

Il prototipo 2025 si costruisce quando si ha qualcosa che va più o meno bene. Dato che abbiamo svolto molti test durante l’anno e abbiamo provato tante cose, non aveva senso portarlo qui - ha affermato Puig - In passato aspettavamo tutta la stagione per portare qui una nuova moto, ma adesso che abbiamo le concessioni, non aveva senso portare una moto ‘nera’, quando l’abbiamo avuta per tutto l’anno”.

Il test a Barcellona non sarà stato l’occasione per vedere all’opera una nuova versione della RC213V, ma è stato comunque la cornice per un altro importante esordio come quello di Aleix Espargaró nelle vesti di collaudatore HRC.  

“Aleix è veloce e siamo molto felici del modo in cui ha espresso la sua opinione sulla moto, in maniera molto chiara e diretta. Mi è piaciuta la forza con cui ha parlato della moto, in modo molto imparziale. Ci ha fornito delle informazioni molto interessanti ha commentato il team manager, che ha concluso rivelando la data in cui Romano Albesiano comincerà a ricoprire la carica di direttore tecnico Honda: “Inizierà a lavorare il 2 gennaio, dato che l’1 è un giorno festivo”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy