Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia vince il GP, Marquez 2° mentre Martìn diventa il campione del mondo!

Pecco fa una gara perfetta, Marc chiude alle sue spalle e terzo nel mondiale, ma il protagonista è Martìn che è perfetto, chiude terzo e fa suo il mondiale. Bastianini 7° sul traguardo chiude 4° il mondiale

MotoGP: Bagnaia vince il GP, Marquez 2° mentre Martìn diventa il campione del mondo!

14:50 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio della Solidarietà a Barcellona, grazie per aver seguito con noi questa e tutte le LIVE di questa stagione! Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti, e ricordate che stasera ci sarà il nostro Bar Sport. Dopo Carletto Pernat dovrà pagare una cena a Paolo Scalera! Stay Tuned!!!

14:46 - Jorge Martìn festeggia alla grande il suo primo titolo iridato in MotoGP, al termine di una stagione lunghissima e ricca di colpi di scena. Oggi gli bastava chiudere la gara in 9a posizione, ma è salito sul podio in 3a posizione prendendosi un titolo meritatissimo. Pecco Bagnaia ha fatto il massimo, chiudendo con l'11a vittoria in GP della stagione, ma le vittorie non sono bastate per tenere sulla sua Ducati il n°1.

Marc Marquez a sua volta ha centrato l'obiettivo, chiudendo secondo il Gran Premio e chiudendo in terza posizione la stagione davanti ad un Bastianini che oggi si è dovuto accontentare di una 7a posizione deludente. Alex Marquez ha chiuso 4° al traguardo davanti ad Aleix Espargarò, al commiato dal ruolo di pilota a tempo pieno in MotoGP. Brad Binder chiude 6° davanti a Bastianini e Morbidelli, mentre Bezzecchi ed Acosta chiudono la top ten.  Questa la classifica iridata. 

ULTIMO GIRO - Pecco Bagnaia vince il Gran Premio davanti a Marc Marquez, Jorge Martìn chiude terzo e si laurea campione del mondo 2024!!! La classifica

ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro con Bagnaia che vanta un secondo di vantaggio su Marc Marquez. Martìn è terzo ed ha il titolo in tasca, gli basta arrivare al traguardo! Alex Marquez passa di nuovo Aleix Espargarò, che ora è 5°

GIRO 23 - Inizia il penultimo giro con Bagnaia sempre davanti a Marquez, che non sembra averne per attaccarlo nel finale. Bastianini si è portato a 2,6 da Alex Marquez, ma si è svegliato decisamente tardi. Martìn sta portando avanti la sua gara in tranquillità per conquistare il titolo. Infiamma il duello tra Aleix Espargarò ed Alex Marquez!!!

GIRO 22 - Sale di nuovo a quota 8 decimi il distacco tra Bagnaia e Marquez, mentre Aleix Espargarò sta facendo letteralmente da portiere nei confronti di Alex Marquez. Non lo fa passare tenendo anche al sicuro Martìn, che in ogni caso ha oltre due secondi di margine. Bastianini a 3 secondi da Alex Marquez. 

GIRO 21 - Si è ridotto il gap di MArc Marquez, che adesso è a mezzo secondo da Pecco. Forse lo spagnolo vuole terminare in bellezza questa stagione...Alex Marquez intanto ha passato Aleix Espargarò, che però ha restituito la manovra. Bel duello! Bastianini si è avvicinato, ma non abbastanza e sta perdendo il 3° posto. Nel mondiale. E Pernat dovrà pagare la cena....

GIRO 20 - La classifica con Bagnaia che conduce su Marquez e Martìn. Ultimi cinque giri per Martìn per prendersi un titolo meritatissimo. 

GIRO 19 - Bagnaia continua la cavalcata con 8 decimi di vantaggio su Marquez. Martìn terzo a 3 secondi da Pecco. Bastianini cerca di avvicinarsi ad Alex Marquez, ma non sembra avere il passo per chiudere un gap ampio. Morbidelli ha passato Acosta ed è 8° alle spalle di Binder. Ultimi sei giri. 

GIRO 18 - Come previsto, Bastianini ha saltato Acosta ed ora è sesto. Deve però recuperare ben 3,7 secondi au Alex Marquez per sognare di tornare in lizza per il podio e sembra davvero una impresa difficile. Bagnaia sempre leader con adesso circa 1 secondo su Marquez, che ha leggermente mollato. Martìn 3°, poi Aleix Espargarò che gli sta facendo da wingman. Anche Binder ha passato Acosta. 

GIRO 17 - Bagnaia porta avanti questa cavalcata solitaria, Martìn è ormai lontano anche da Marquez, che resta 2°. Bastianini ha mangiato tutto il distacco di Acosta ed ora è incollato alla KTM di Pedro, tra poco lo passerà per il 6° posto. 

GIRO 16 - Ultimi 9 giri del mondiale 2024, con Bagnaia che continua a martellare. Vincendo oggi, raggiungerebbe quota 11 successi stagionali in GP da sommare alle 7 vittorie nella Sprint. Di certo avrà ben poco da rimproverarsi. Marquez lo segue a mezzo secondo, Martìn è invece a 1,7 con Aleix Espargarò che gli fa letteralmente da spalla. Bastianini sta mangiando decimi su decimi ad Acosta, ora è a 1,2 dallo spagnolo per la sesta posizione. 

GIRO 15 - La classifica con Bagnaia che conduce con mezzo secondo su Marquez e circa due secondi su Martìn. 

GIRO 14 - Enea ce la fa, affonda il colpo e passa Morbidelli! Ora deve chiudere un gap importante su Acosta, che ha circa 2,7 di vantaggio in sesta posizione. Bagnaia e Marquez continuano a dettare il passo davanti a Martìn. Espargarò ha leggermente perso terreno, ora è ad 1 secondo, con Alex Marquez che invece gli mette pressione. Enea ha rifilato mezzo secondo a Morbidelli in due settori ed è già a due secondi da Acosta. 

GIRO 13 - Bastianini è incollato a Morbidelli e deve passarlo quanto prima, perché Acosta ha quasi due secondi di vantaggio e chiude il gruppetto della top six. Enea in questo momento sta vedendo sfumare il terzo posto nel mondiale, mentre Bagnaia continua a tenere a bada Marc Marquez. 

GIRO 12 - Bagnaia vede Marquez sempre più vicino, adesso è a meno di due decimi, veramente incollato. Martìn è sempre a circa 1,2. Bastianini non riesce a passare Morbidelli, che lo sta decisamente rallentando in vsta del finale di gara. Alex Marquez intanto sta cercando l'affondo su Aleix Espargarò. 

GIRO 11 - Marquez sta mettendo un pelo di pressione a Bagnaia, resta sempre a distanza di massimo 3 decimi. Martìn invece è sempre a circa 1,2, con Aleix Espargarò che lascia spazio all'amico. Bastianini intanto non riesce a ripassare Morbidelli ed è 8°. 

GIRO 10 - La classifica con Bagnaia sempre davanti a Marquez e Martìn

GIRO 9 - Aumenta il vantaggio della coppia Bagnaia/Marquez su Martìn, che adesso è a 1,2 secondi. Il gruppo si è leggermente sgranato, Bastianini in lotta con Morbidelli per la 7a posizione. Enea leggermente in difficoltà in questa fase. 

GIRO 8 - Ennesima caduta per Joan Mir, che non riesce a finire una gara da troppo....Bagnaia sempre leader su Marquez, Martìn adesso è a 1 secondo da Marc ed ha Aleix Espargarò incollato alla sua Ducati. Alex Marquez intanto ha preso Enea Bastianini, tentando anche l'attacco in fondo al rettilineo. Enea va leggermente lungo, passano sia Marquez che Acosta. Enea in questo momento ha perso il terzo posto nel mondiale. 

GIRO 7 - Bagnaia resta davanti con un vantaggio di circa 3 decimi su Marquez, poi Martìn è a 8 decimi ed Aleix è 4° ma molto vicino all'amico Jorge. Bastianini è a due decimi da Aleix, vicino ma non incollato. Alex Marquez intanto ha saltato Acosta ed è 6°. Morbidelli è 8° davanti a Binder e Bezzecchi, che chiude la top ten.

GIRO 6 - Bagnaia continua a dettare il passo davanti a Marquez e Martìn, che resta a distanza di sicurezza e sembra semplicemente voler controllare tutto. Aleix ancora davanti a Bastianini, che però tenta di nuovo l'attacco. Bel duello tra i due, adesso Aleix ha preso qualche metro di vantaggio. 

GIRO 5 - La classifica con Bastianini che ha restituito il sorpasso ad Aleix, che però dopo si riprende la 4a posizione in staccata!!!

GIRO 4 - Pecco detta il passo su Marquez, Martìn è a distanza di tiro ma non incollato. Duello vero tra Aleix Espargarò ed Enea Bastianini, che incrociano due volte! Acosta approfitta della scaramuccia per avvicinarsi a Bastianini. 

GIRO 3 - Bagnaia sempre in testa, Marquez è per vicinissimo. Martìn e Bastianini completano il poker di Ducati davantim Aleix Espargarò è 5° con l'Aprilia ed è sulla coda di Enea. Aleix attacca e passa Enea, ora è 4°. 

GIRO 2 - Il passaggio sul traguardo del primo giro è questo, con Bagnaia in testa davanti a Martìn, Marc Marquez ed Enea Bastianini. Marc passa MArtìn in staccata alla prima curva, Bastianini a sua volta vicinissimo, poi Espargarò che si è sbarazzato di Acosta. 

GIRO 1 - Si spegne il semaforo e scatta il Gran Premio con Bagnaia che si infila davanti a tutti nella prima curva a destra! Martìn subito secondo, poi Marquez e Bastianini che scatta bene come ieri. Aoctsa 5° su Aleix Espargarò. 

13:59 - I piloti lasciano la griglia, inizia il giro di riscaldamento! Buona gara a tutti!!! Ecco anche  la scelta gomme fatta dai piloti

13:57 - La Safety Car lascia la griglia di partenza, tra pochissimo il giro di riscaldamento e poi l'ultimo GP della stagione. 

13:57 - Appena comunicati da Dorna i numeri sull'affluenza di pubblico. Un totale di 135k spettatori sono stati presenti nel fine settimana. 

13:56 - Un drone sorvola la griglia di partenza a Barcellona, le condizioni sembrano davvero perfette. Oggi sarà fondamentale la gestione gomme in gara. 

13:55 - Mancano 5 minuti al giro di riscaldamento, attorno a Martìn c'è un discreto capannello di persone. Sarà senza dubbio la gara più importante della sua vita fino ad ora. 

13:53 - Risuona l'inno spagnolo sulla griglia di Barcellona

13:51 - Concentratissimo Pecco Bagnaia, oggi la sua unica possibilità è vincere sperando che Martìn abbia un qualche problema. 

13:50 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio della Solidarietà a Barcellona, sul tracciato del Montmelò. Tutto pronto in griglia di partenza per questo grande finale!

Siamo davvero alla resa dei conti tra Jorge Martìn e Pecco Bagnaia, dopo una stagione lunghissima vissuta tutta sul confronto serratissimo tra questi due piloti che meriterebbero di poter condividere la vittoria del titolo, un po' come avvenuto per Tamberi e Barshim alle Olimpiadi. Ma in MotoGP il vincitore deve essere solo uno e sembra che nome del vincitore del titolo 2024 possa essere quello di Jorge Martìn. Lo spagnolo arriva infatti a questo ultimo round a Barcellona con 19 punti di vantaggio sul rivale, il che significa che gli basta tagliare il traguardo in 9a posizione per diventare il nuovo campione del mondo. 

Pecco dal canto suo deve solo puntare a vincere sperando che Martìn abbia un qualche problema, perché in condizioni normali di gara è davvero difficile immaginarlo tagliare il traguardo oltre la 4a posizione. Di certo si rischia di vivere uno scenario in cui un pilota che vince 11 Gran Premi e 7 Sprint Race nella stagione non si laurea campione del mondo, il che la dice lunga su quanto meriti di essere modificato il format di assegnazione dei punti dell'attuale MotoGP. 

In pista ci sarà anche l'ultimo round tra Enea Bastianini e Marc Marquez per il terzo gradino del podio iridato. Ieri la Bestia è stato protagonista di una Sprint davvero strepitosa, con una partenza impressionante ed un ultimo giro da cineteca, culminato con il sorpasso su Martìn che gli ha regalato il secondo posto. Enea ha 5 punti di vantaggio su Marc, che però ha affermato diverse volte di non ritenere particolarmente importante chiudere questo mondiale in 3a o 4a posizione. 

La nostra cronaca LIVE della gara scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza del Gran Premio

Questa la classifica iridata

Photocredit Cover @Pier Luca Brunetti

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy