Tu sei qui

Moto3, Alonso ancora nella storia, con la 7ª vittoria consecutiva supera Valentino Rossi

In classe cadetta. Il pilota colombiano eguaglia così il record di Paolo Pileri sulla Morbidelli 125 del lontano 1975, chiude la stagione con quattordici vittorie. Holgado 2° è vice campione del mondo, il rookie Piqueras 3° sul podio. Gli italiani: Bertelle il migliore 15°, Lunetta 18° penalizzato per la caduta di Nepa

Moto3: Alonso ancora nella storia, con la 7ª vittoria consecutiva supera Valentino Rossi

Un indomabile David Alonso chiude la stagione perfetta mettendo la firma sulla settima vittoria consecutiva sul circuito di Barcellona. Il pilota colombiano del team CFMoto alla sua quattordicesima stagionale, supera le sei vittorie di Valentino Rossi in classe cadetta del 1997 ed eguaglia il record di Paolo Pileri nel lontano 1975 sulla Morbidelli 125.

David Alonso che partiva dalla pole, dopo un'ottima partenza che lo vedeva in testa ha poi gestito la gara cedendo alcune posizioni. Al decimo giro torna ad attaccare risalendo la classifica. All'ultimo giro si impone infine su Holgado 2° al traguardo è vice campione del mondo. Ha chiuso con loro 3° sul podio il rookie Piqueras, dopo la penalizzazione per scorciatoia comminata al suo compagno di squadra Adrian Fernandez.

"Oggi la saluto la moto3 e la moto che quest'anno mi ha dato tutto - le parole del campione del mondo - Sono felice e triste allo stesso tempo. Ora chiudiamo questo sogno per aprire un nuovo capitolo domani. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me, persino più di me stesso, per rendere questa annata così incredibile".

Lo spagnolo Rueda chiude 4° davanti al giapponese Yamanaka 5° ed un agguerritissimo Munoz 6° che ha battagliato nelle prime posizioni per buona parte di gara. Furusato è 7° davanti all'australiano Roulstone ed Ortola 9°, protagonista anche di un leggero contatto con Alonso a tre giri dalla fine. L'olandese Veijer chiude la top ten, davanti al penalizzato Adrian Fernandez 11°, che perde il terzo gradino del podio.

Gli italiani: E' di Bertelle il miglior risultato per gli italiani col 15° posto, davanti a Carraro 16°. Giornata da dimenticare per Luca Lunetta 18°: l'alfiere del team SIC58 partito sesto è protagonista di un episodio ai danni del futuro compagno di squadra Stefano Nepa che finisce nella ghiaia al primo giro. Al pilota romano vengono comminati due long lap che spengono le sue aspirazioni sul circuito del MontMelò. Farioli 20°, Rossi non ha concluso la gara ritirandosi al 12° giro.

La classifica:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy