Tu sei qui

MotoGP, Jorge Martin: "Mi sono preparato a questo momento da tutta la vita"

"Il duello con Enea mi ha aiutato a mantenere la concentrazione, ha fatto una bella gara. Anche lui ha la sua lotta personale con Marc. C'è un po' di frustrazione, ma sapevo che saremmo arrivati a domenica. Correrò contro me stesso, ma non farò una gara per chiudere nono"

MotoGP: Jorge Martin:

Jorge Martin è a un passo dal coronare il sogno di tutta una vita, della vita di qualsiasi pilota, vincere il titolo nella classe regina. Il terzo posto nella sprint del sabato di Barcellona, al termine di una gara in cui si è trovato a lottare con la Ducati di Bastianini, è stato il primo atto di un weekend che per il pilota spagnolo ha il sapore di una rivincita, non solo con Pecco ma con la stessa Ducati. Le loro strade infatti si divideranno, comunque vada a finire, da martedì prossimo quando Jorge salirà in sella all'Aprilia.

Quella di domenica sarà quindi una giornata lunghissima, come altrettanto lunghissimi saranno quei 24 giri in cui Jorge Martin condurrà una battaglia innanzitutto contro se stesso. Del resto i pronostici parlano chiaro, se per Bagnaia ribaltarli gli impone di vincere, a Martin basterà chiudere nei primi nove, punteggio alla mano, per chiudere i giochi col rivale italiano. In sostanza, per lo spagnolo si tratterà di non commettere errori, e quando si lotta per il primo titolo mondiale la pressione, com'è normale, si fa sentire. Jorge Martin però appare sorridente e fiducioso, la filosofia che lo ha portato ad un passo dalla vetta finora è stata vincente: in fondo è soltanto un altro weekend di gara.

Sei a sette punti dal vincere il titolo del mondo, a cosa pensi?
"Mi sento bene, pieno di fiducia - commenta Martin - penso di essermi preparato a questo momento da tutta la vita. E' stata una gara abbastanza tesa, ho provato ad andare avanti, avevo il ritmo per farlo, ma poi ho iniziato a lottare con Enea e ho perso del tempo. Ho cercato di passarlo 2 o 3 volte, penso sia stata una bella lotta. Credo che in un certo senso mi abbia aiutato a rimanere concentrato al 100%, all'ultimo giro pensavo di averlo sotto controllo ma poi mi ha sorpassato di nuovo. Oggi abbiamo conquistato degli altri punti necessari per stare un po' più tranquilli, ma l'obiettivo per la gara di domani resta lo stesso. Non farò una gara per cercare di chiudere nono, perchè potrei arrivare decimo, credo che un podio o una top 5 siano obiettivi alla nostra portata. Dovrò mantenere la concentrazione, la lotta non sarà necessaria all'ultimo giro è chiaro, cercherò di usare la testa e fare ciò che devo per vincere questo titolo".

Domani ti basterebbe arrivare nono per vincere il titolo.
"Domani sarà una giornata lunga, ma sapevo che saremmo arrivati a Domenica. E' un qualcosa che accetto, sono pronto, alla fine è solo un'altra gara. Spero di poter festeggiare alla fine di tutto".

Che sensazioni hai avuto oggi in pista?
"Con questa temperatura non mi sentivo a mio agio con la gomma dura, non l'avevamo provata molto. Per questo mi ha sorpreso che Pecco l'abbia scelta, per provarla bisognava essere coraggiosi, all'inizio ho pensato l'avesse fatto a mo di strategia, ma alla fine mi sono fidato delle mie sensazioni ed ho optato per la media, anche se alla fine era al limite".

La prima curva forse è stata il momento più critico.
"Ho fatto una buona partenza, ho passato Aleix e Marc, ho cercato di passare Pecco, poi è arrivato Enea e ci ha passati tutti, ha fatto una grandissima partenza".

Ti aspettavi questa lotta con Enea?
"Ha conquistato un secondo posto, era ciò che doveva fare. Alla fine anche lui ha la sua lotta personale con Marc da affrontare. Non nego che fossi un po' frustrato a fine gara, ma penso che abbia fatto una bella gara, mi ha sorpreso".

Un ruolo fondamentale in questa sfida lo giocherà anche la pressione psicologica.
"Può succedere di tutto, ma la mia filosofia resta la stessa, mi concentrerò solo su ciò su cui ho il controllo, come le gomme. Dovrò cercare di non guardare ciò che faranno Pecco, Enea e gli altri, ma solo concentrarmi sulla mia gara, correrò contro me stesso. Poi è chiaro che il nervosismo ci sarà e sarà maggiore rispetto ad un weekend qualsiasi, ma penso sia normale".

Credi che sia una cosa 'romantica' che il campionato si decida all'ultima gara?
"Penso sia difficile sia per me che per Pecco, ma chiudere finalmente questa corsa al titolo sarà in ogni caso emozionante".

Ph@ Pier Luca Brunetti

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy