15:32 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della Sprint Race di Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock e ricordate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport alle 19:00, Stay Tuned!!!
15:28 - Pecco Bagnaia sapeva benissimo di avere una unica chance oggi per tenere aperta la partita per il titolo fino a domani, ovvero vincere. Missione compiuta per Pecco, che è stato davvero perfetto nella Sprint Race di Barcellona e non ha lasciato spiragli a nessuno per sperare di batterlo. La lotta è stata dunque tutta per il resto del podio ed a sorprendere è stato ancora una volta Enea Bastianini, che dopo una partenza infuocata in cui si era addirittura infilato davanti a tutti nella prima staccata, ha fregato Martìn nell'ultimo giro soffiandogli il secondo gradino del podio.
Un bellissimo duello tra di loro, molto pulito e che tutto sommato non ha tolto molto ossigeno a Martìn, che domani dovrà arrivare 9° al traguardo per avere la certezza matematica del titolo indipendentemente dal risultato di Bagnaia. Ha chiuso al 4° posto Aleix Espargarò, alla sua penultima uscita da pilota a tempo pieno, mentre è 5° al traguardo Alex Marquez. Sesto Franco Morbidelli davanti a Marc Marquez, che ad inizio gara ha subito un bell'impatto con Pedro Acosta e forse ha avuto qualche problema con la moto. Ottavo Marco Bezzecchi davanti a Binder, che solo a fine gara ha avuto la meglio su un Quartararo sempre combattivo.
15:26 - Festa rimandata per Jorge Martìn, ecco la classifica iridata dopo questa Sprint.
ULTIMO GIRO - Bagnaia vince la Sprint davanti a Bastianini e Martìn. Aleix Espargarò frega Alex Marquez all'ultimo giro per il 4° posto. La classifica
ULTIMO GIRO - Bastianini ha passato Martìn, strappandogli il secondo posto!!! Bagnaia sta volando verso la vittoria davanti ad Enea e Jorge, che deve lasciare il passo alla Bestia. Un bel regalo di Enea a Pecco.
ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro con Bagnaia che sta portando a casa la vittoria nella Sprint davanti a Martìn. Ma Bastianini si è fatto sotto, è ameno di due decimi da Jorge quando manca solo un giro, forse non è chiusa la partita!!!
GIRO 11 - Bagnaia inizia il penultimo passaggio con circa 1,1 su Martìn, che continua a tenere a distanza di sicurezza Enea Bastianini ed Alex Marquez, con Aleix Espagarò 5° ma di sicuro pronto a fare da scudiero a Martìn. Morbidelli non ha tenuto il passo ed è 6° a 2,6, con Marc Marquez alle sue spalle. Bel duello tra Bezzecchi e Quartararo per la 8a posizione.
GIRO 10 - Tre giri al traguardo, ecco la classifica con Bagnaia che condice. Bastianini cerca di non mollare Martìn, che però resiste. Enea si è leggermente avvicinato a Martìn.
GIRO 9 - Bagnaia continua la cavalcata, Martìn resta a circa 1,3 secondi. Bastianini sta subendo la pressione di Alex Marquez, che lo ha preso. Ora però i tre sono abbastanza vicini, Martìn non può stare tranquillo in questi ultimi giri della Sprint. Aleix Espargarò è vicinissimo a sua volta.
GIRO 8 - Bagnaia sta facendo il suo lavoro in modo perfetto, mantiene un vantaggio di 1,4 su Martìn. Bastianini si è leggermente avvicinato, ora è a meno di mezzo secondo da Jorge. Intanto spinge forte Alex Marquez, che è incollato alla coda della Ducati di Bastianini per il terzo posto, trainando a sua volta Aleix Espargarò. Morbidelli sta adesso subendo la pressione di Marc Marquez per la sesta posizione.
GIRO 7 - Bastianini non riesce in questa fase a replicare al ritmo di Martìn, che sta consolidando la sua seconda posizione. Morbidelli sempre 4°, Bagnaia intanto porta il suo vantaggio a quota 1,4 secondi su Martìn. Alex Marquez ha passato Morbidelli, con Franco che ora sta subendo la pressione di ALeix Espargarò. Aleix passa ed è 5°
GIRO 6 - Bagnaia vede il suo vantaggio salire a quota 1,3 secondi su Martìn, che ora sta subendo di nuovo la pressione di Bastianini. Morbidelli sempre 4° su Alex Marquez ed Aleix Espargarò, leggermente spento Marc Marquez, cje è 7° e sta subendo il ritorno di Bezzecchi adesso. Martìn ora ha creato un leggero gap su Bastianini.
GIRO 5 - La classifica al passaggio sul traguardo, con Bagnaia che ha un vantaggio di 7 decimi su Bastianini e Martìn, incollato ad Enea. Anche Morbidelli è vicinissimo. Bastianini bruciato da Martìn e Morbidelli dopo un largo in fondo al rettilineo. Si complica la gara di Enea, che però ripassa Morbidelli e resta 3°.
GIRO 4 - Bastianini non ci sta e sta attaccando Martìn, non lo molla. Morbidelli vicino, Aleix Espargarò intanto ha passato Marc Marquez ed è 6°. Enea incollato a Martìn!!! Bezzecchi 8° su Quartararo e Binder. Bastianini attacca e passa Martìn!!! Ora Enea è secondo.
GIRO 3 - Bagnaia detta il ritmo con circa mezzo secondo su Bastianini che a sua volta tiene a bada Martìn. Morbidelli è 4° ed incollato a Jorge, Alex Marquez ottimo 5° davanti a Marc. Martìn passa Bastianini ed ora è secondo. Lotta subito di fuoco tra Pecco e Jorge!!!
GIRO 2 - Il passaggio sul traguardo è questo, con Bagnaia davanti. Acosta ha avuto un contatto a centro gruppo con Marc Marquez e si è fermato ai box, è volata via la carena della sua GasGas.
GIRO 1 - Si spegne il semaforo e scatta la Sprint a Barcellona: il miglior spunto lo ha Bagnaia che si infila davanti nella prima chicane. Martìn scatta bene, ma è Bastianini che fa una partenza a razzo!!!! Enea davanti a tutti!!!!!! Pecco lo passa all'incrocio, ora è primo, poi Enea e Martìn con Morbidelli 4°. Marc Marquez 7°
14:59 - Scatta il giro di formazione al Montmelò, inizia l'ultima Sprint della stagione. BUONA GARA A TUTTI!!!
14:57 - Ecco le scelte fatte dai piloti in fatto di gomme. I top sono sulla stessa scelta, ma Espargarò ha una dura all'anteriore.
.14:56 - Ecco un altro pilota che può giocare un ruolo nella partita per il titolo. Acosta è 6° in griglia, appena due caselle più indietro rispetto a Martìn. Pedro si sta giocando il ruolo di miglior pilota KTM in classifica a fine stagione.
14:53 - Un concentratissimo Marc Marquez sulla griglia di Barcellona. Marc può aiutare Bagnaia togliendo punti a Martìn, ma dobbiamo pur sempre ricordare che si sta giocando il terzo posto nel mondiale con Bastianini.
14:51 - Si svolge in griglia la cerimonia di premiazione della MiniGP! Questi sono i campioni del futuro!!
14:49 - Il tracciato di Barcellona, lo ricordiamo, sostituisce Valencia per l'ultimo round del mondiale. Ieri si è svolta una prima asta il cui ricavato sarà devoluto a beneficio delle vittime del ciclone Dana nella zona di Valencia.
14:47 - I piloti raggiungono la griglia di partenza al Montmelo, meno di 15 minuti al giro di riscaldamento.
14:46 - Bagnaia sale sulla sua Ducati ed entra in pista per il giro di allineamento. Aumenta la pressione, oggi Martìn può strappargli il n°1.
14:45 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della Sprint Race a Barcellona! Tutto pronto, i piloti stanno per andare in griglia in vista della partenza di questa ultima gara breve del 2024.
Jorge Martìn è letteralmente ad un passo dal conquistare il suo primo titolo piloti MotoGP. Oggi a Barcellona ha la chance di riuscirci, perché con 24 punti di vantaggio su Bagnaia ci sono vari scenari che lo vedono chiudere da campione questo sabato. Il primo è quello che lo vede vincitore della Sprint e dunque già campione oggi, indipendentemente dal risultato di Bagnaia. Ma Jorge può diventare campione anche senza vincere, perché gli basta conquistare oggi due punti in più di Pecco.
Ma ci saranno tanti elementi in gioco oggi, compresa una schiera di rivali che potranno aiutare l'uno o l'altro. Aleix Espargarò ha già detto che avrebbe fatto di tutto per aiutare Martìn ed ha mantenuto la promessa facendo da traino a Jorge in qualifica. Marc Marquez invece ha beneficiato del traino di Bagnaia per conquistare la prima fila e può senza dubbio inserirsi nella lotta, così come magari potrà fare Morbidelli, che scatta 5°. Sarà insomma una Sprint Race tutta da seguire!
La nostra cronaca LIVE della Sprint Race scatterà pochi minuti prima delle 15:00, Stay Tuned!
Questa la griglia di partenza MotoGP a Barcellona: