Tu sei qui

MotoGP, Alex Marquez: "A un certo punto ho creduto di poter vincere"

"Purtroppo non sono riuscito a passare Bastianini. Peccato anche per le qualifiche con il tempo cancellato. Martin? Ha tutto per vincere, ma qui l'errore è dietro l'angolo"

MotoGP: Alex Marquez:

Quinto alla bandiera a scacchi dopo essere scattato dall'undicesima piazza Alex Marquez è apparso molto soddisfatto al termine della Sprint Race del Montmelo seppur con qualche rammarico. “Ho provato ottime sensazioni e ad un certo punto ho anche creduto nella vittoria. Ho pensato che se avessi superato in fretta Bastianini e Martin, forse avrei fatto in tempo a raggiungere la testa, ma poi non riuscivo a passare Enea. Se non c’è nessuno davanti in staccata riusciamo ad avvicinarci alle GP24, ma lui aveva la scia di Jorge. Domani ci riproveremo”, ha commentato la sua corsa.

Non tutto però è andato come previsto. “Sono arrabbiato con me stesso per la qualifica, perché non è andata come volevo. Mi è stato cancellato il tempo dopo aver toccato un po’ il verde quando avrei potuto essere sesto. Per domani ho belle sensazioni perché il passo c’è anche se superare è complicato qui”, ha rivelato.

Guardando al test di martedì prossimo e delle sensazioni attese alla guida della GP24,  il pilota Gresini Racing ha detto: “Preferisco non avere aspettative per non rimanere deluso, voglio cercare di godermi la gara e portare la moto al limite, oltre che riportare ai tecnici quello che sento. Ho parlato con Pirro, effettivamente con il cambio della gomma posteriore, il feeling può essere diverso. Se poi emergesse che c’è meno differenza tra la GP24 e la GP25 rispetto alla GP23 con la GP24? Mi auguro che la GP24 vada meglio di quella nuova perché sarebbe interessante per noi, un po’ come è successo tra la GP22  e la GP23 che si equivalevano, in quanto ci permetterebbe di essere piu vicini di questa stagione

Le vibrazioni al posteriore continuano ad essere una costante: “Dobbiamo capire cosa cambiare per accusarne di meno. Domani avremo a disposizione il warm up per provare le diverse mescole, ma per adesso è prematuro indicare quale sceglieremo".

Passando al duello Martin - Bagnaia, l'iberico ha ricordato il 2019 quando vinse in Moto2.  "Lo zero di Silverstone ebbe una certa influenza su di me, ma Martin ha tutte le carte per farcela, oggi ha fatto un’ottima Sprint nonostante le condizioni non facili, in piu a lottato durante con Bastianini quindi vedremo, qui compiere un errore è un attimo, per cui deve stare attento".

Infine una battuta sulla convivenza con Marc. "Le sensazioni sono state magnifiche perché il lavoro è diventato famiglia, considerato che anche la squadra è a conduzione famigliare, è come se fossimo stati un solo nucleo", ha chiosato.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy