Tu sei qui

MotoGP, Zarco: "Sorpreso dal risultato. Senza scia non ce l'avrei fatta"

"Da Misano abbiamo fatto dei passi avanti e adesso siamo in grado di seguire gli altri. La Sprint? Speriamo si possa continuare come oggi, ma quando la gomma cala la moto cambia comportamento" 

MotoGP: Zarco:

L'ultimo weekend dell'impegnativa stagione della Honda in MotoGP si è aperta con una buon notizia, il quarto miglior tempo a firma di Johann Zarco nelle pre-qualifiche. L'ex Ducati ha saputo giocare d'astuzia e alla fine si è assicurato il Q2 soprendendo sé stesso visto che in mattinata non era andato oltre il quindicesimo posto.

Fare un buon giro prima della fine della sessione è stato positivo, poi con l’ultima gomma c’era il potenziale per fare qualche decimo meglio, ma a causa di una serie di errori non sono riuscito a migliorare – ha dichiarato il francese -  Questo ci mette in buona posizione, poi domani vedremo perché è difficile trovare la fiducia rapidamente al lato sinistro. Se si prova a spingere magari si rimane sorpresi e io volevo evitare di perdere tempo. Il risultato pomeridiano mi ha stupito, quindi spero di andare avanti così. Sembra ci possa essere l’opportunità di conquistare le prime due file e questo è fantastico”.

 Le preoccupazioni non mancano. “Devo dire che quando la gomma comincia ad usurarsi la moto cambia comportamento. Non so se si possa trovare una soluzione per la Sprint, ma mi auguro si possa avere una buona velocità e controllare bene il mezzo", ha detto. 

Rispetto al precedente apputamento al Montmelo ci sono stati comunque dei progressi. “Il feedback è migliore, o comunque adesso riesco a sfruttare meglio i punti forti della mia RC213 V. Dopo Misano abbiamo fatto un passo avanti specialmente nelle curve veloci. Adesso quando si segue qualcuno è possibile stargli dietro, ma ad inizio anno non era pensabile. Oggi ho temuto di non potercela fare a causa delle temperature fresche, tuttavia con le condizioni migliori del pomeriggio ci sono riuscito e ne sono contento. Sono arrivato qui senza grosse aspettative, ma quanto ho ottenuto è ciò che volevo”, ha riflettuto.

Secondo il pilota LCR sarebbe  però stato impossibile replicare l’esito odierno senza l'effetto scia. “Sinceramente ho i miei dubbi che senza nessuno davanti sarei riuscito a segnare questo tempo ed entrare nel Q2. Nakagami ha fatto un 1'39"7 che è buono, ma da solo non penso avrei potuto fare meglio. Detto ciò prendo quello che arriva”, ha infine ammesso.   

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy